Recovery, M5S: oltre 19 miliardi alla Sanita’. Grande occasione per ridisegnare Ssn del futuro
ROMA, 11 GEN – “Uscire dall’emergenza e trarne esperienza per ridisegnare la sanità del futuro. Questo è l’obiettivo principale che vogliamo raggiungere al fine di migliorare il nostro Servizio sanitario nazionale e garantire il diritto alla Salute per tutti i cittadini. Il Recovery fund è la nostra grande occasione per riuscire a realizzare tutto questo, grazie agli oltre 19 miliardi messi a disposizione proprio per la Sanità”. Lo dichiarano i deputati e le deputate del MoVimento 5 Stelle della commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.
“Per esempio, al fine di potenziare l’assistenza territoriale e la telemedicina, la bozza del piano prevede un incremento di 2,5 miliardi, per un totale di 7,5 miliardi, più i fondi, circa 400 milioni, del React – Ue. Risorse fondamentali per dare vita a quel cambio di paradigma necessario per uscire dalla visione “ospedalocentrica”, che negli anni non ha fatto altro che disgregare i territori e la medicina territoriale, e per superare la disparità nell’accesso alle cure da una regione all’altra. Per rendere le nostre strutture sanitarie più moderne ed efficienti sono previsti oltre 10 miliardi, più 1,3 miliardi provenienti dal React-Ue.
Non possiamo permetterci di sprecare questa opportunità e siamo soddisfatti di aver ottenuto un’accelerazione. Ora continuiamo in questa direzione per arrivare presto in Parlamento. In un momento delicato come questo, il nostro Paese ha bisogno di sicurezza e certezze e tutti noi abbiamo il dovere di lavorare per sfruttare al meglio questa occasione, lasciandoci alle spalle l’emergenza sanitaria e risollevare il Paese”.
Ultimi articoli pubblicati
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
- “I professionisti della salute vanno sostenuti”: intervista ad Aurelio Filippini (Opi Varese)
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Lavoratori fragili uniti per sopravvivere
- Vaccini, Fials: Senza 9600 infermieri di famiglia del Decreto Rilancio, la campagna non decolla