Vaccini, Gimbe: diseguaglianze regionali su tutti i fronti
Le analisi indipendenti GIMBE sui dati ufficiali della campagna vaccinale rilevano notevoli differenze regionali su tutti i fronti: distribuzione delle dosi, completamento del ciclo vaccinale e, soprattutto, priorità di somministrazione, con il 22,3% delle dosi destinato a “personale non sanitario”, categoria formalmente non prevista dal piano vaccinale.
Il monitoraggio della pandemia conferma nella settimana 20-26 gennaio gli ultimi effetti del decreto Natale: tutti i numeri in calo, compresi quelli ospedalieri, anche se ricoveri e terapie intensive rimangono sopra soglia di saturazione rispettivamente in 5 e 6 Regioni.
Ultimi articoli pubblicati
- Padova, fegato di una 99enne trapiantato con successo: è la donatrice più anziana di sempre
- Il 25 aprile: quando la resistenza salvò vite umane, anche in campo sanitario
- Cassazione. Pronto soccorso, spetta all’infermiere la prima valutazione, se sbaglia deve risarcire i danni
- Bambino Gesù, impiantata la “clessidra” per il cuore: rivoluzione nel trattamento delle cardiopatie congenite
- Sentenza storica della Cassazione: lavare i ferri chirurgici non è compito degli infermieri
#InfoNurse - Informazione Infermieristica
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":
