Vaccini, Gimbe: diseguaglianze regionali su tutti i fronti
Le analisi indipendenti GIMBE sui dati ufficiali della campagna vaccinale rilevano notevoli differenze regionali su tutti i fronti: distribuzione delle dosi, completamento del ciclo vaccinale e, soprattutto, priorità di somministrazione, con il 22,3% delle dosi destinato a “personale non sanitario”, categoria formalmente non prevista dal piano vaccinale.
Il monitoraggio della pandemia conferma nella settimana 20-26 gennaio gli ultimi effetti del decreto Natale: tutti i numeri in calo, compresi quelli ospedalieri, anche se ricoveri e terapie intensive rimangono sopra soglia di saturazione rispettivamente in 5 e 6 Regioni.
Ultimi articoli pubblicati
- Vaccini, Fials: AAA cercasi infermieri, in Italia è caccia ai professionisti ma assunzioni col contagocce o a tempo
- Covid, M5S: vaccino sia bene comune accessibile a tutti
- Vaccini. Regimenti (Lega): ” Incontro tecnico con Commissione Ue per fare luce su contratti con case farmaceutiche”
- Milleproroghe, Sanità Privata, ULS: “Rimborso una tantum all’azienda per acquisto DPI, così lo Stato pensa solo ai padroni”
- Vaccini, M5S: auspichiamo anche J&J presto in commercio. Con sospensione temporanea brevetti aumento produzione
#InfoNurse - Informazione Infermieristica
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":
