Vaccini, Gimbe: diseguaglianze regionali su tutti i fronti
Le analisi indipendenti GIMBE sui dati ufficiali della campagna vaccinale rilevano notevoli differenze regionali su tutti i fronti: distribuzione delle dosi, completamento del ciclo vaccinale e, soprattutto, priorità di somministrazione, con il 22,3% delle dosi destinato a “personale non sanitario”, categoria formalmente non prevista dal piano vaccinale.
Il monitoraggio della pandemia conferma nella settimana 20-26 gennaio gli ultimi effetti del decreto Natale: tutti i numeri in calo, compresi quelli ospedalieri, anche se ricoveri e terapie intensive rimangono sopra soglia di saturazione rispettivamente in 5 e 6 Regioni.
Ultimi articoli pubblicati
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
- “I professionisti della salute vanno sostenuti”: intervista ad Aurelio Filippini (Opi Varese)
#InfoNurse - Informazione Infermieristica
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Prevenzione epatite C, parte lo screening gratuito in oltre 320 centri Lifebrain
- Lombardia, Consiglio Regionale: mozione di sfiducia a Fontana e Giunta Regionale