Vaccini, Gimbe: diseguaglianze regionali su tutti i fronti
Le analisi indipendenti GIMBE sui dati ufficiali della campagna vaccinale rilevano notevoli differenze regionali su tutti i fronti: distribuzione delle dosi, completamento del ciclo vaccinale e, soprattutto, priorità di somministrazione, con il 22,3% delle dosi destinato a “personale non sanitario”, categoria formalmente non prevista dal piano vaccinale.
Il monitoraggio della pandemia conferma nella settimana 20-26 gennaio gli ultimi effetti del decreto Natale: tutti i numeri in calo, compresi quelli ospedalieri, anche se ricoveri e terapie intensive rimangono sopra soglia di saturazione rispettivamente in 5 e 6 Regioni.
Ultimi articoli pubblicati
- Long covid, Sip: il 17% dei bambini e adolescenti manifesta sintomi
- Giornata internazionale dell’infermiere: conferita la medaglia del Presidente della Repubblica
- Sanità, Giuliano (Ugl): “Giornata internazionale degli infermieri, basta con ipocrisia e finte promesse. Loro ruolo essenziale per l’Italia”
- Rea (Opi Napoli) il 12 maggio “Portiamo la Salute e la Prevenzione in piazza”
- L’infermiere verso nuove consapevolezze: evento con coach e reading 
#InfoNurse - Informazione Infermieristica
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Prevenzione epatite C, parte lo screening gratuito in oltre 320 centri Lifebrain
- Lombardia, Consiglio Regionale: mozione di sfiducia a Fontana e Giunta Regionale