”Al di là delle notizie che circolano, bisogna subito capire e prendere coscienza che il virus
esiste ancora e sta iniziando nuovamente a propagarsi, questa volta in maniera ancora più
subdola, attraverso i giovani e gli asintomatici.
Dopo tutto quello che abbiamo vissuto, dopo l’esperienza maturata e soprattutto dopo le
migliaia di morti che ancora piangiamo.
Bisogna essere pronti, bisogna che le strutture sanitarie, ospedali e territorio siano già
pronti. bisogna :
✔️Aumentare i laboratori per la determinazione del virus Covid-19.
✔️Aumentare le postazioni dove poter praticare i tamponi (almeno 1 per quartiere).
✔️Aumentare e attivare il numero di USCA territoriali, per effettuare tamponi domiciliari e
per poter effettuare diagnosi precoce e cura.
✔️Bisogna ripristinare nei vari ospedali cittadini il pre triage e I reparti pre covid, dove i
pazienti soprattutto bisognevoli di ricovero, possano aspettare l’esito del tampone onde
evitare il propagarsi del virus in tutta la struttura, come purtroppo sta già avvenendo.
✔️Bisogna affidare lo svolgimento dei tamponi al personale debitamente formato,
preparato e fornito di tutti i presidi di sicurezza.
✔️Bisogna riattivare subito il Loreto Mare con un’ulteriore aumento di posti letto come
struttura dedicata al Covid-19
✔️Bisogna attivare nuovamente procedure, linee guida e Protocolli in modo da tenere il più
possibile distanti i percorsi tra sospetti Covid-19 e patologie normali.
✔️Bisogna che le istituzioni politiche e sanitarie, capiscano che settembre è alle porte, e che
con la ripresa delle attività e della vita normale, si potrebbe scatenare una nuova impennata
di ricoveri e situazioni estreme, che ci vedrebbe ancora una volta impreparati e si
rischierebbe di ripetere gli errori della prima fase, dove in tutta Italia abbiamo avuto la morte
di migliaia di persone.
✔️Bisogna mettere subito in pratica il primo concetto della sanità, che è quello della
prevenzione, la prevenzione non solo aiuta in termini di salute, ma una regione sicura, con
una sanità in grado di contenere e controllare questo tipo di pandemie, senza doversi
fermare e isolarsi, sarebbe economicamente più forte, capace mentre gli altri si bloccano di
continuare a produrre e far girare l’economia.”
Redazione InfoNurse
Il presidente del sindacato infermieristico, intervistato da Nurse Times, indica una serie di interventi a…
Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la riduzione delle assunzioni:…
Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up riguardante le risorse previste per la…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La Procura di Ivrea avrebbe…
In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che interessano l’Asl To4, Opi Torino…
Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. "In questi giorni il dibattito sulla…
This website uses cookies.