Comunicati

La sanità del Lazio arranca. Giuliano (Ugl salute): “Pochi operatori sanitari e strutture da ammodernare. Si intervenga con urgenza”

La sanità del Lazio continua ad arrancare. “Rispetto ad altre Regioni – dice il Segretario Nazionale della Ugl Salute Gianluca Giuliano  – il trend negativo non si è arrestato neppure durante la pandemia quando, per affrontare l’emergenza, si sono adottati provvedimenti speciali.

Il Lazio ha assunto 6.137 operatori sanitari non colmando il gap che lo separa da altre regioni, come sottolinea la Corte dei Conti nel nuovo Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica. La settima posizione non è certo una medaglia al merito che conferma come il blocco del turn-over sia stato uno strumento scellerato che ha indebolito la sanità laziale”.

SCARICA LA TUA TESI


Giuliano pone l’accento su un dato: “Abbiamo 74,8 operatori sanitari ogni 100.000 abitanti, una dotazione al di sotto del 32% della media nazionale che è stabilizzato su 109,9 operatori per 100.000 abitanti. La scarsità di professionisti si ripercuote sui cittadini, che inevitabilmente finiscono per non godere in molti casi di servizi eccellenti e sui lavoratori costretti, loro malgrado, a turni estenuanti”. Il Segretario Nazionale della UGL Salute prosegue: “Non è solo un problema di uomini ma anche di strutture e mezzi. Ci sono 10 ambulanze acquistate e non ancora messe in strada e un solo Pronto Soccorso su quaranta è stato oggetto di interventi migliorativi.

Chissà cosa dovremo aspettarci, se queste sono le premesse, per i lavori al San Giovanni-Addolorata, al Sant’Andrea e per quelli previsti all’Umberto I per il restyling necessario”. Giuliano conclude: “Il Presidente Zingaretti e il suo Assessore alla sanità D’Amato devono prendere atto del fallimento della politica sanitaria regionale. Bisogna immediatamente intervenire con un massiccio piano di assunzioni, con forme di contratto che garantiscano stabilità e remunerazioni adeguate, e investendo sull’ammodernamento degli Ospedali ma anche sulla riapertura di poli storici come il Sant’Eugenio e il Forlanini”.

Ultimi articoli pubblicati

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”

Il presidente del sindacato infermieristico, intervistato da Nurse Times, indica una serie di interventi a…

20 ore fa

Indennità infermieri in Manovra 2026, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la riduzione delle assunzioni:…

4 giorni fa

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up riguardante le risorse previste per la…

7 giorni fa

Scandalo Asl Torino 4, Nursing Up: “Impatto negativo su dignità dei pazienti e immagine dei professionisti. Si faccia piena luce”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La Procura di Ivrea avrebbe…

1 settimana fa

Opi Torino: “Nessun infermiere in servizio risulta coinvolto nelle indagini sull’Asl To4”

In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che interessano l’Asl To4, Opi Torino…

1 settimana fa

Nursing Up: “Politica e opinione pubblica non perdano la bussola: la vera emergenza è quella degli infermieri”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. "In questi giorni il dibattito sulla…

1 settimana fa

This website uses cookies.