News

Lombardia, Bertolaso “pesca” ancora all’estero: infermieri in arrivo dall’Uzbekistan

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha approvato il progetto che segna l’avvio della collaborazione tra Regione e Repubblica dell’Uzbekistan per la formazione e l’inserimento di personale infermieristico.

A ottobre 2025 arriveranno in Lombardia i primi dieci infermieri dall’Uzbekistan, accolti dal project coordinator dell’Agenzia della Migrazione del Governo uzbeko. Si tratta della fase iniziale di un programma di cooperazione sanitaria che prevede percorsi di formazione clinica e teorica nell’Asst Fatebenefratelli-Sacco di Milano, con l’obiettivo di rafforzare gli scambi formativi e professionali tra i due Paesi, avviati nel giugno 2025 con una visita in Uzbekistan del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e di dirigenti regionali della Direzione Welfare.

SCARICA LA TUA TESI


Durante il periodo di soggiorno, della durata di circa tre mesi, gli operatori saranno impegnati in un percorso formativo che comprende attività in diversi reparti ospedalieri, tra cui pronto soccorso, terapia intensiva, cardiologia, nefrologia, oncologia e area pediatrica, con la supervisione di tutor infermieristici e mediatori linguistici.

Regione Lombardia fa sapere che l’iniziativa rappresenta il primo passo di un accordo più ampio, che prevede entro la fine del 2025 l’apertura di una unità di missione di coordinamento a Tashkent, capitale dell’Uzbekistan, per seguire lo sviluppo dei successivi programmi di cooperazione tra le università mediche lombarde e uzbeke.

Da novembre 2025 partiranno inoltre i corsi di lingua italiana per 150 infermieri a Tashkent e 60 a Samarcanda, in preparazione alla successiva fase di reclutamento prevista per il 2026. L’obiettivo è far arrivare in Lombardia i 210 infermieri all’inizio del 2026.

“Questo progetto – sottolinea l’assessore Guido Bertolaso – è un modello di cooperazione internazionale che unisce formazione, competenze e solidarietà. L’obiettivo è creare scambi stabili tra lombardia e Uzbekistan per formare professionisti capaci di rispondere ai bisogni della nostra sanità e, al tempo stesso, valorizzare le esperienze di crescita nei Paesi partner”.

Redazione InfoNurse

Fonte: Nurse Times

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Indennità infermieri in Manovra 2026, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la riduzione delle assunzioni:…

6 ore fa

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up riguardante le risorse previste per la…

3 giorni fa

Scandalo Asl Torino 4, Nursing Up: “Impatto negativo su dignità dei pazienti e immagine dei professionisti. Si faccia piena luce”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La Procura di Ivrea avrebbe…

4 giorni fa

Opi Torino: “Nessun infermiere in servizio risulta coinvolto nelle indagini sull’Asl To4”

In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che interessano l’Asl To4, Opi Torino…

4 giorni fa

Nursing Up: “Politica e opinione pubblica non perdano la bussola: la vera emergenza è quella degli infermieri”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. "In questi giorni il dibattito sulla…

6 giorni fa

Infermieri dall’Uzbekistan in Lombardia, Fials Milano non ci sta: “Operazione di facciata”

"Prima di chiamare infermieri dall’Uzbekistan e farli dormire in ospedale, la Regione Lombardia dovrebbe chiedersi perché…

6 giorni fa

This website uses cookies.