Comunicati

Oss nel ruolo Socio-Sanitario. Giuliano (Ugl): ”Svolta importante, ora si dia loro il giusto riconoscimento retributivo”

L’approvazione alla Camera del maxi-emendamento al Decreto Sostegni bis che apre le porte all’ingresso nel ruolo socio-sanitario a figure fondamentali quali OSS, assistenti sociali e sociologi è passo importante verso la definitiva valorizzazione di queste figure professionali. Ora la discussione passerà al Senato. “Ci battiamo da tempo con tenacia – dichiara il Segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano – perché si dia a questi operatori sanitari il giusto riconoscimento giuridico, contrattuale e retributivo. Il sì della Camera finalmente li colloca nel ruolo socio sanitario del personale del SSN”.

Giuliano prosegue: “In special modo per gli Operatori Socio Sanitari abbiamo combattuto battaglie dure, cercando di dare voce in ogni sede alle loro lecite richieste. Durante questi terribili mesi di lotta al virus si sono distinti per dedizione e impegno pagando anche loro, come tanti altre categorie di professionisti, un duro prezzo in termini di contagiati e deceduti. Quella degli OSS è una figura essenziale e finalmente viene riconosciuto il loro valore e il ruolo determinante che svolgono, figlio di una costante evoluzione nel corso degli anni”.

SCARICA LA TUA TESI


Il sindacalista aggiunge: “Ora però è il momento del confronto con le istituzioni, di un tavolo permanente che serva a definire in ogni particolare i contorni di questa figura”. Giuliano quindi conclude: ”Si dovrà arrivare in tempi brevi alla creazione di elenchi nazionali e regionali, ad un percorso formativo univoco che superi l’attuale frammentarietà di insegnamento a livello regionale. Chiediamo infine che vengano loro riconosciuti i giusti e meritati adeguamenti retributivi”.

Ultimi articoli pubblicati

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”

Il presidente del sindacato infermieristico, intervistato da Nurse Times, indica una serie di interventi a…

5 ore fa

Indennità infermieri in Manovra 2026, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la riduzione delle assunzioni:…

3 giorni fa

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up riguardante le risorse previste per la…

6 giorni fa

Scandalo Asl Torino 4, Nursing Up: “Impatto negativo su dignità dei pazienti e immagine dei professionisti. Si faccia piena luce”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La Procura di Ivrea avrebbe…

1 settimana fa

Opi Torino: “Nessun infermiere in servizio risulta coinvolto nelle indagini sull’Asl To4”

In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che interessano l’Asl To4, Opi Torino…

1 settimana fa

Nursing Up: “Politica e opinione pubblica non perdano la bussola: la vera emergenza è quella degli infermieri”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. "In questi giorni il dibattito sulla…

1 settimana fa

This website uses cookies.