Comunicati

Scudo penale per operatori della Sanita’. Giuliano (Ugl salute): “Dal governo norme che proteggano chi lavora con coscienza e diligenza”.

Fin dai primi giorni della pandemia la UGL Salute combatte perché a tutti gli operatori sanitari impegnati in prima linea venga riconosciuto a livello legislativo uno scudo che possa metterli al riparo da eventuali responsabilità di natura civile e penale.

“Sgombriamo ancora una volta il campo da ogni possibile equivoco – commenta Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute – confermando di essere assolutamente favorevoli a una norma, lo diciamo dai primi giorni dello scoppio della pandemia, che protegga i professionisti della sanità che hanno operato e operano con coscienza e diligenza.

SCARICA LA TUA TESI


Leggiamo con piacere che finalmente anche il Ministro della Salute Roberto Speranza, dopo ripetuti appelli, si è accorto dell’impellenza di questa situazione auspicando, anche se limitandosi alla sola categoria dei medici che vaccinano e non a tutti i lavoratori della sanità impegnati, un rapido intervento del Governo di cui fa parte. Speriamo quindi che dopo tanto parlare la politica vari celermente delle norme a riguardo”. Giuliano chiarisce quali debbano essere i confini di applicazione.

“Lo scudo penale – conclude il sindacalista – deve essere una norma varata rapidamente in questa fase di emergenza che si cali nella terribile realtà che tutti gli operatori sanitari, nessuno escluso, stanno vivendo da oltre un anno con il loro impegno costante in prima linea. Mai e poi mai dovrà però essere trasformata un generico salvacondotto che protegga chi ha responsabilità per aver operato con negligenza o imperizia”.

Ultimi articoli pubblicati

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”

Il presidente del sindacato infermieristico, intervistato da Nurse Times, indica una serie di interventi a…

2 giorni fa

Indennità infermieri in Manovra 2026, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la riduzione delle assunzioni:…

5 giorni fa

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up riguardante le risorse previste per la…

1 settimana fa

Scandalo Asl Torino 4, Nursing Up: “Impatto negativo su dignità dei pazienti e immagine dei professionisti. Si faccia piena luce”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La Procura di Ivrea avrebbe…

1 settimana fa

Opi Torino: “Nessun infermiere in servizio risulta coinvolto nelle indagini sull’Asl To4”

In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che interessano l’Asl To4, Opi Torino…

1 settimana fa

Nursing Up: “Politica e opinione pubblica non perdano la bussola: la vera emergenza è quella degli infermieri”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. "In questi giorni il dibattito sulla…

2 settimane fa

This website uses cookies.