Comunicati

Vaccini Covid, Costanzo (Fials): Liberare gli infermieri dall’esclusività

C’è una soluzione al clamoroso flop del bando lanciato dal commissario Arcuri per reclutare il personale necessario a somministrare i vaccini anti-Covid. La propone la Fials, il sindacato autonomo più rappresentativo nel comparto sanità.

“I ritardi di consegna della Pfizer– spiega Giuseppe Costanzo, segretario provinciale di Potenza – hanno inevitabili ricadute sull’organizzazione della campagna vaccini anti Covid. Occorre intervenire subito con misure idonee a superare questi ostacoli imprevisti”

SCARICA LA TUA TESI


“Bisogna – propone Costanzo – spezzare il vincolo di esclusività degli infermieri pubblici. Anche tenendo conto del fatto che, ancora una volta, la relativa indennità è stata negata a questi professionisti. Se vogliamo realmente risolvere la questione del bando Arcuri disertato dai professionisti sanitari, bisogna prepararsi, reclutando contingenti sufficienti a coprire h24 la campagna. Data l’emergenza, si consenta ai dipendenti disponibili di partecipare, una volta terminato il turno. La norma già c’è: l’offerta di prestazioni aggiuntive, previste con i 110 milioni stanziati nella Legge di bilancio 2021″.

Sono mancati all’appello in tutta Italia gli infermieri, spiega il segretario provinciale della Fials, ma non è un problema di adesso: “Già prima della pandemia è stata documentata una carenza di circa 130mila unità, di cui almeno 30mila sul territorio. Dati raccolti e diffusi dalla Fnopi (la federazione degli ordini delle professioni sanitarie) ma poi recepiti nel Recovery Plan,  “Negli ultimi mesi – conclude Costanzo – è stato doverosamente rinforzato il SSN per reggere allo stress test che stiamo subendo. E’ stato giusto invertire la rotta rispetto ai tagli più che decennali patiti dall’intero sistema. Ma non è bastato. Perché nel frattempo sono stati lasciati scoperti i posti di lavoro meno appetibili, come quelli nelle Rsa, dove non a caso gli infermieri che operavano nel privato o nel terzo settore hanno scelto di riversarsi nel pubblico. Una evenienza drammatica ma largamente prevedibile, viste le condizioni di lavoro spesso al limite della tollerabilità”.

Ultimi articoli pubblicati

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”

Il presidente del sindacato infermieristico, intervistato da Nurse Times, indica una serie di interventi a…

4 giorni fa

Indennità infermieri in Manovra 2026, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la riduzione delle assunzioni:…

7 giorni fa

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up riguardante le risorse previste per la…

1 settimana fa

Scandalo Asl Torino 4, Nursing Up: “Impatto negativo su dignità dei pazienti e immagine dei professionisti. Si faccia piena luce”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La Procura di Ivrea avrebbe…

1 settimana fa

Opi Torino: “Nessun infermiere in servizio risulta coinvolto nelle indagini sull’Asl To4”

In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che interessano l’Asl To4, Opi Torino…

2 settimane fa

Nursing Up: “Politica e opinione pubblica non perdano la bussola: la vera emergenza è quella degli infermieri”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. "In questi giorni il dibattito sulla…

2 settimane fa

This website uses cookies.