News

ASL BT e sindacati sottoscrivono nuovi fondi e sistema degli incarichi

Barletta, 1 giugno 2024 – Un accordo epocale è stato raggiunto il 31 maggio 2024 tra la ASL BT, le organizzazioni sindacali e le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU). Questo accordo segna una svolta storica per il comparto sanità, avvicinando il sistema degli incarichi delle professioni sanitarie e amministrative a quello già in vigore per i medici e i dirigenti sanitari.

Dettagli dell’Accordo

Durante l’incontro del 31 maggio, sono stati definiti diversi punti chiave:

SCARICA LA TUA TESI


  1. Fondi Contrattuali: Determinazione dei fondi contrattuali consolidati per il 2023 e dei fondi provvisori per il 2024.
  2. Integrazione Economica: Approvazione dell’integrazione economica del fondo ex art. 102 CCNL comparto sanità 2019/2021, che riguarda incarichi di organizzazione e professionali.
  3. Trasposizione degli Incarichi: Accordo sulla trasposizione degli incarichi già assegnati nel nuovo sistema degli incarichi ex art. 36 CCNL comparto sanità 2019/2021.
  4. Regolamento per gli Incarichi: Creazione di un regolamento per la graduazione e l’affidamento degli incarichi per il personale del comparto.

Valorizzazione delle Competenze

Questo accordo rappresenta un importante passo avanti per il comparto sanità, permettendo di valorizzare le professionalità acquisite sul campo e le competenze accademiche, come lauree, master e specializzazioni. Le nuove disposizioni consentono ai professionisti sanitari e amministrativi di ottenere un riconoscimento adeguato per il loro impegno e le loro competenze.

Un Nuovo Sistema degli Incarichi

Il nuovo sistema degli incarichi, che prevede oltre 200 posizioni, punta a valorizzare le professionalità esistenti all’interno della ASL, sia a livello ospedaliero che territoriale. Questo cambiamento mira a premiare coloro che lavorano quotidianamente con dedizione per migliorare il sistema sanitario, ridisegnando l’assetto organizzativo dell’azienda sanitaria e rendendo più efficiente l’erogazione dei servizi.

Commenti dei Sindacati

I rappresentanti sindacali hanno espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, ringraziando la Direzione Strategica, la Direzione del Personale dott.ssa Memeo Vincenza e il Dirigente delle Professioni Sanitarie dott. Federico Ruta per la collaborazione e il supporto nel raggiungimento di questo storico accordo.

“Questo significativo accordo ridisegna l’assetto organizzativo dell’azienda sanitaria e rende efficiente l’erogazione dei servizi sanitari, proponendo un modello più centrato sulle necessità dell’utenza”, hanno dichiarato i segretari aziendali.

Firmatari dell’Accordo

L’accordo è stato firmato dai segretari aziendali delle seguenti organizzazioni sindacali:

  • FIALS: Angelo Somma
  • NURSING UP: Emanuele Sgarra
  • CISL: Massimo Lanotte
  • NURSIND: Gianluigi Piazzolla

Conclusione

Il raggiungimento di questo accordo rappresenta un risultato storico che incentiva un rinnovato impegno per la tutela e la valorizzazione del personale dipendente, migliorando al contempo la qualità dei servizi offerti agli utenti.


Con questo storico accordo, la ASL BT e le organizzazioni sindacali dimostrano un impegno concreto verso l’innovazione e l’efficienza del sistema sanitario, ponendo al centro le professionalità e le competenze del proprio personale.

Redazione InfoNurse

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Francesco Greco

Post recenti

Autonomia differenziata, Aodi (Amsi – Umem – Uniti Per Unire): “Non possiamo permetterci un’Italia della sanità spaccata in due”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Amsi, Umem e Uniti per Unire. La recente…

2 giorni fa

Nursing Up: “Autonomia differenziata? Si rischia di aggravare le disparità già enormi tra Nord e Sud”

Il presidente De Palma: "Non vogliamo e non possiamo permetterci 21 regioni con 21 sistemi…

2 giorni fa

Autonomia differenziata e sanità, crescerà il divario tra Nord e Sud? Le reazioni all’approvazione della nuova legge

Dopo l'approvazione definitiva alla Camera del Ddl sull'autonomia differenziata,divenuto dunque legge, in Aula è successo…

2 giorni fa

Autonomia differenziata, c’è l’ok definitivo: il Ddl Calderoli è legge. Ecco cosa prevede

L'autonomia differenziata è legge. Dopo l'okay del Senato, la Camera ha infatti approvato in via…

2 giorni fa

Mazzella (M5S): “Gravissimo episodio di omofobia da medico di Salerno. Pronta interrogazione parlamentare”

“Ho già redatto un’interrogazione parlamentare sul gravissimo episodio di omofobia che avrebbe visto protagonista il…

3 giorni fa

Liste d’attesa, Nursing Up: “Non possono esserci solo i medici al centro del progetto di rilancio del sistema salute”

Nel seguente comunicato stampa le riflessioni di Antonio De Palma, presidente nazionale Nursing Up, dopo…

3 giorni fa

This website uses cookies.