Comunicati

CISL: basta bugie! Trasparenza e dignità per i lavoratori della Sanità

Stress, sovraccarico di lavoro, proposte non confermate, iniziative al limite della sicurezza per i dipendenti. Il mondo della sanità è in difficoltà e i lavoratori si trovano spesso in balia di informazioni contraddittorie e di un caos sindacale che non fa altro che aumentare l’incertezza. In questo scenario, la CISL prende posizione con un messaggio chiaro: basta bugie, serve trasparenza!

Informare, Formare, Proteggere: la missione della CISL

Stanca di subire contraddizioni e false promesse, la CISL sceglie di percorrere la via della verità, della comunicazione diretta e della coerenza. In un momento così delicato per il settore sanitario, il sindacato si impegna a fornire ai lavoratori informazioni chiare e certe, senza strumentalizzazioni.

SCARICA LA TUA TESI


Come afferma Achille Pagliaro, segretario provinciale Cisl FP diPadova e Rovigo: “Non ci interessano le guerre di potere né la propaganda. Ci interessa una cosa sola: difendere i lavoratori con onestà e responsabilità.”

Per la CISL, la comunicazione è uno strumento fondamentale per garantire trasparenza e tutelare i diritti dei lavoratori. Ecco perché il sindacato ha deciso di puntare su tre canali essenziali:

  1. La rete sociale: utilizzo di piattaforme digitali per informare tempestivamente i lavoratori.
  2. Giornali e media: diffusione di notizie e aggiornamenti sulle condizioni di lavoro e sulle azioni intraprese.
  3. Incontri e formazione: momenti di confronto per fornire strumenti concreti ai dipendenti.

L’impegno concreto per i lavoratori

I dipendenti della sanità sono stanchi di belle parole e poca concretezza. La CISL si pone al loro fianco con azioni tangibili, lottando per migliorare le condizioni di lavoro e garantire il rispetto della loro professionalità.

Essere coerenti in ogni dichiarazione e scelta è un principio fondamentale per il sindacato. Anche i delegati della CISL, in questo periodo di forte pressione, restano vicini ai lavoratori, come sottolinea ancora Pagliaro: “Il nostro compito non è confondere, ma proteggere e rappresentare chi lavora ogni giorno in prima linea.”

Per la CISL, la verità è una sola: i lavoratori sono il cuore del sistema sanitario, un sistema che sta collassando sotto il peso delle difficoltà. L’obiettivo è aiutarli a ritrovare dignità e rispetto, dando voce alla loro professionalità e al loro impegno quotidiano.

La battaglia per la trasparenza è appena iniziata.

Beatrice Vultaggio

Francesco Greco

Post recenti

Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”

Il presidente del sindacato infermieristico, intervistato da Nurse Times, indica una serie di interventi a…

21 ore fa

Indennità infermieri in Manovra 2026, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la riduzione delle assunzioni:…

4 giorni fa

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up riguardante le risorse previste per la…

7 giorni fa

Scandalo Asl Torino 4, Nursing Up: “Impatto negativo su dignità dei pazienti e immagine dei professionisti. Si faccia piena luce”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La Procura di Ivrea avrebbe…

1 settimana fa

Opi Torino: “Nessun infermiere in servizio risulta coinvolto nelle indagini sull’Asl To4”

In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che interessano l’Asl To4, Opi Torino…

1 settimana fa

Nursing Up: “Politica e opinione pubblica non perdano la bussola: la vera emergenza è quella degli infermieri”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. "In questi giorni il dibattito sulla…

1 settimana fa

This website uses cookies.