Comunicati

Giuliano (Ugl sanita’): “Dall’inail numeri drammatici sull’aumento di contagiati e morti per covid-19 tra gli operatori sanitari. Proteggere loro per proteggere i cittadini”.

Se mai fosse servita una conferma l’ultimo report dell’Inail, quello del 31 agosto scorso,  conferma come sulla trincea della lotta al Covid-19 a pagare un prezzo altissimo in termini di  contagiati e di vite sono gli operatori sanitari.

“E’ un autentico bollettino di guerra – commenta  il Segretario Nazionale della UGL Sanità Gianluca Giuliano – con dei numeri drammaticamente  in aumento.

SCARICA LA TUA TESI


Sale rispetto a luglio quello generale dei contagiati sui luoghi di lavoro e nel  numero totale, vale a dire 52.209, l’Inail ci informa che il 71,2% delle denunce riguardano il  settore della Sanità e assistenza sociale che comprende ospedali, case di cura e di riposo,  istituti, cliniche, policlinici universitari, residenze per anziani e disabili. Insieme al settore degli  organismi pubblici preposti alla sanità (Asl) sale all’80,2% la quota dei contagiati. 

Assolutamente drammatica è poi la percentuale dei decessi. Parliamo del 34% di professionisti  della sanità che hanno perso la vita lottando contro questo subdolo nemico”. Giuliano chiede  di alzare al massimo i livelli di protezione e sicurezza per questi lavoratori. “Trovarsi difronte a  tali cifre ancora oggi è inaccettabile e non fa che accrescere dolore e rabbia.

Ci troviamo di  fronte a una fase di recrudescenza della pandemia. Fin dai primi giorni dell’esplosione del  contagio la UGL Sanità ha chiesto che venissero predisposti tutti gli interventi utili per limitare  al massimo i rischi di chi è impegnato in prima linea. I fatti, confermati dagli ultimi numeri  dell’Inail, dimostrano ancora una volta come non siano stati tutelati nella maniera dovuta.  Rispetto assoluto dei protocolli di sicurezza anche attraverso test e tamponi,  approvvigionamento dei DPI adeguati, aumento della forza lavoro per evitare turnazioni  infernali come accaduto nel recente passato è ciò che chiediamo.

L’Italia intera non può  permettersi di gettare nuovamente allo sbaraglio gli operatori della sanità.

Per questo  lanciamo nuovamente il nostro grido d’allarme:

proteggere loro per proteggere i cittadini”.

Ultimi articoli pubblicati
Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”

Il presidente del sindacato infermieristico, intervistato da Nurse Times, indica una serie di interventi a…

11 ore fa

Indennità infermieri in Manovra 2026, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la riduzione delle assunzioni:…

3 giorni fa

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up riguardante le risorse previste per la…

6 giorni fa

Scandalo Asl Torino 4, Nursing Up: “Impatto negativo su dignità dei pazienti e immagine dei professionisti. Si faccia piena luce”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La Procura di Ivrea avrebbe…

1 settimana fa

Opi Torino: “Nessun infermiere in servizio risulta coinvolto nelle indagini sull’Asl To4”

In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che interessano l’Asl To4, Opi Torino…

1 settimana fa

Nursing Up: “Politica e opinione pubblica non perdano la bussola: la vera emergenza è quella degli infermieri”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. "In questi giorni il dibattito sulla…

1 settimana fa

This website uses cookies.