Comunicati

La Ugl proclama sciopero generale lavoratori sanità privata il 16 settembre

”Non si possono ancora calpestare diritti e dignità dei lavoratori della Sanità Privata. “Le firme apposte con Aiop e Aris lo scorso 10 giugno sulla pre-intesa – dichiara il Segretario Nazionale della UGL Sanità Gianluca Giuliano –; non hanno poi prodotto la naturale sottoscrizione di un accordo che andava ratificato entro il 30 luglio. Sono 14 i lunghissimi anni di attesa per il rinnovo del contratto. Non si può continuare a giocare sulla pelle degli operatori della sanità privata.


Adeguamenti di natura economica, tutele, diritti, dignità dei lavoratori: tra gli altri, questi sono alcuni dei punti per cui il nostro sindacato proclama; per l’intera giornata del prossimo mercoledì 16 settembre, lo sciopero generale di settore”. Giuliano poi prosegue. “La professionalità, il senso di servizio, l’abnegazione e il coraggio mostrati dai lavoratori della sanità privata in passato e confermati in questi difficili mesi dell’emergenza per il diffondersi del Coronavirus, in cui la nazione è ancora coinvolta; hanno prodotto gratificazioni ma solo a parole.

Definirli eroi, lo abbiamo già detto e lo ripetiamo, non basta se poi di loro ci si dimentica. La UGL ha provato in tutti i modi a sensibilizzare gli attori coinvolti in questa trattativa perché prevalesse in ognuno il senso di responsabilità. Nelle scorse settimane abbiamo chiesto formalmente alle Regioni, attraverso nostri delegati, di attivarsi per il recepimento di quanto previsto dalle misure inserite nel collegato fiscale della legge di bilancio per la copertura del 50 percento del rinnovo del CCNL.

SCARICA LA TUA TESI



Siamo però di fronte a una situazione di stallo a cui possiamo rispondere solo con lo sciopero generale. La nostra protesta, a tutela dei circa 150mila lavoratori della Sanità Privata in attesa de rinnovo del contratto, non si fermerà fino a quando l’accordo non verrà raggiunto”.

Redazione InfoNurse

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”

Il presidente del sindacato infermieristico, intervistato da Nurse Times, indica una serie di interventi a…

2 giorni fa

Indennità infermieri in Manovra 2026, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la riduzione delle assunzioni:…

5 giorni fa

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up riguardante le risorse previste per la…

1 settimana fa

Scandalo Asl Torino 4, Nursing Up: “Impatto negativo su dignità dei pazienti e immagine dei professionisti. Si faccia piena luce”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La Procura di Ivrea avrebbe…

1 settimana fa

Opi Torino: “Nessun infermiere in servizio risulta coinvolto nelle indagini sull’Asl To4”

In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che interessano l’Asl To4, Opi Torino…

1 settimana fa

Nursing Up: “Politica e opinione pubblica non perdano la bussola: la vera emergenza è quella degli infermieri”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. "In questi giorni il dibattito sulla…

2 settimane fa

This website uses cookies.