Politica

Ministro Tajani (Esteri): “Servono più medici e infermieri italiani”

Il ministro degli Esteri solleva preoccupazioni sulla dipendenza dall’assunzione di personale sanitario straniero e sottolinea l’importanza di ridurre le liste d’attesa per le cure mediche.

Durante un evento di Forza Italia a Milano, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha affrontato questioni cruciali riguardanti il sistema sanitario italiano. Tajani ha espresso preoccupazione per la dipendenza dall’assunzione di medici e infermieri cubani anziché italiani, sottolineando l’importanza di garantire una forza lavoro medica nazionale adeguata.

Secondo il ministro Tajani, la decisione del ministro Bernini di allargare il numero degli studenti di Medicina è un passo nella giusta direzione. Tuttavia, ha anche evidenziato la necessità di affrontare strategicamente la carenza di personale sanitario italiano. Tajani ha proposto misure come l’estensione dell’età di servizio per i medici fino a 72 anni come segnale per affrontare la questione.

SCARICA LA TUA TESI


Un altro punto sollevato da Tajani riguarda l’urgenza di ridurre le liste d’attesa per le cure mediche. Ha sottolineato che non è accettabile che le persone debbano aspettare troppo a lungo per ottenere esami vitali come le TAC, soprattutto quando si tratta di malattie gravi come il cancro. Il ministro ha indicato che il governo ha già iniziato a sostenere finanziariamente coloro che lavorano per ridurre le liste d’attesa, ma ha riconosciuto che c’è ancora molto da fare.

Infine, Tajani ha evidenziato l’importanza della medicina di prossimità, sottolineando la necessità di evitare l’intasamento degli ospedali e dei pronto soccorso. Ha enfatizzato il ruolo essenziale dei medici di famiglia nel garantire un accesso tempestivo alle cure mediche e ha anticipato che al congresso nazionale di Forza Italia sarà presentato un documento dedicato alla sanità, soggetto di grande attenzione da parte del partito.

Tajani ha riaffermato l’importanza di garantire un sistema sanitario robusto e accessibile per tutti i cittadini italiani, con un adeguato numero di medici e infermieri italiani e un’attenta gestione delle liste d’attesa.

Redazione InfoNurse

Fonte: Nurse Times

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”

Il presidente del sindacato infermieristico, intervistato da Nurse Times, indica una serie di interventi a…

20 ore fa

Indennità infermieri in Manovra 2026, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la riduzione delle assunzioni:…

4 giorni fa

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up riguardante le risorse previste per la…

7 giorni fa

Scandalo Asl Torino 4, Nursing Up: “Impatto negativo su dignità dei pazienti e immagine dei professionisti. Si faccia piena luce”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La Procura di Ivrea avrebbe…

1 settimana fa

Opi Torino: “Nessun infermiere in servizio risulta coinvolto nelle indagini sull’Asl To4”

In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che interessano l’Asl To4, Opi Torino…

1 settimana fa

Nursing Up: “Politica e opinione pubblica non perdano la bussola: la vera emergenza è quella degli infermieri”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. "In questi giorni il dibattito sulla…

1 settimana fa

This website uses cookies.