Infermieri

ANAC svela lo scandalo di medici e infermieri gettonisti: 1,7 miliardi spesi in 5 anni

Un’attenta analisi dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha rivelato una spesa colossale di 1,7 miliardi di euro nel corso degli ultimi cinque anni per la fornitura di personale medico ed infermieristico.

Questa inchiesta ha sollevato seri interrogativi riguardo al fenomeno dei “gettonisti”, individui che potrebbero ricevere compensi senza fornire servizi adeguati.

Secondo i dati dell’ANAC, il fenomeno dei “gettonisti” sembra essere esploso dopo l’inizio dell’emergenza sanitaria nel 2020, con una netta prevalenza di contratti derivanti da procedure negoziate o affidamenti diretti, anziché attraverso procedure competitive. Questo solleva dubbi sulla trasparenza e l’equità nella selezione dei fornitori nel sistema sanitario nazionale.

SCARICA LA TUA TESI


L’analisi ha anche rivelato disparità significative tra le regioni italiane per quanto riguarda la spesa sostenuta per la fornitura di personale. Lombardia, Abruzzo e Piemonte emergono come le regioni con le spese più elevate, sollevando domande riguardo alla gestione delle risorse pubbliche.

Inoltre, l’ANAC ha evidenziato una concentrazione del mercato in poche mani: solo un piccolo numero di operatori economici ha ottenuto una parte significativa dei contratti. Ad esempio, per la fornitura di personale medico, solo cinque operatori economici hanno ottenuto il 64% del valore complessivo dei bandi aggiudicati.

Questa situazione solleva preoccupazioni riguardo alla concorrenza effettiva nel settore sanitario e alla corretta gestione delle risorse pubbliche. È fondamentale adottare misure per garantire la trasparenza e la concorrenza nei processi di appalto nel settore sanitario, al fine di assicurare un utilizzo efficace ed efficiente dei fondi pubblici e garantire servizi sanitari di qualità per tutti i cittadini italiani.

Allegato

Redazione InfoNurse

Fonte: Nurse Times

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”

Il presidente del sindacato infermieristico, intervistato da Nurse Times, indica una serie di interventi a…

1 giorno fa

Indennità infermieri in Manovra 2026, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la riduzione delle assunzioni:…

4 giorni fa

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up riguardante le risorse previste per la…

1 settimana fa

Scandalo Asl Torino 4, Nursing Up: “Impatto negativo su dignità dei pazienti e immagine dei professionisti. Si faccia piena luce”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La Procura di Ivrea avrebbe…

1 settimana fa

Opi Torino: “Nessun infermiere in servizio risulta coinvolto nelle indagini sull’Asl To4”

In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che interessano l’Asl To4, Opi Torino…

1 settimana fa

Nursing Up: “Politica e opinione pubblica non perdano la bussola: la vera emergenza è quella degli infermieri”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. "In questi giorni il dibattito sulla…

1 settimana fa

This website uses cookies.