Comunicati

Nursind Roma: “Turni da 17 ore all’ospedale Pertini. La situazione sta precipitando”

“Da più di un anno stiamo mandando segnalazioni: l’orario straordinario è di oltre 650mila ore, il personale è sempre meno. La situazione sta precipitando”. Così Stefano Barone, segretario provinciale di Nursind Roma, denuncia la difficile situazione vissuta dagli infermieri dell’ospedale Sandro Pertini, costretti a turni massacranti per garantire l’assistenza a pazienti.

“Turni da 17 ore continuative – prosegue la denuncia Nursind –: infermieri e infermiere proseguono dal turno pomeridiano fino al notturno, costretti a turnazioni inumane con ordini di servizio o, peggio, con l’abuso dell’art. 591 c.p., secondo il quale il turno resta semplicemente scoperto e l’infermiere non può smontare, altrimenti rischia di essere incriminato per abbandono di incapace, soprattutto in pronto soccorso. Lavoratori e lavoratrici non sanno mai se potranno staccare dal turno e tornare a casa”.

SCARICA LA TUA TESI


Una situazione che non risparmia neppure chi usufruisce della Legge 104 per un parente o perché ha figli con gravi problemi di salute. “Non si rispetta la normativa contrattuale e neppure la legge 66/2003 – aggiungono dal Nursind –. Una situazione del genere porta all’aumento di stress, alla diminuzione della sicurezza e della qualità dei servizi: se il personale è sfinito, aumenta il rischio di errore”.

La direzione del Pertini sta provando ad arginare il problema, assumendo oss a tempo determinato e aumentando la tariffa oraria per gli straordinari in medicina. “Ma abbiamo ancora bisogno di interventi radicali per porre fine a questa situazione – concludono dal Nursind –. Se necessario, sarà da valutare anche la chiusura di posti letto, in attesa dell’arrivo di nuovo personale dal concorso prossimo al termine”.

Redazione InfoNurse

Fonte: Nurse Times

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Autonomia differenziata, Aodi (Amsi – Umem – Uniti Per Unire): “Non possiamo permetterci un’Italia della sanità spaccata in due”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Amsi, Umem e Uniti per Unire. La recente…

2 giorni fa

Nursing Up: “Autonomia differenziata? Si rischia di aggravare le disparità già enormi tra Nord e Sud”

Il presidente De Palma: "Non vogliamo e non possiamo permetterci 21 regioni con 21 sistemi…

2 giorni fa

Autonomia differenziata e sanità, crescerà il divario tra Nord e Sud? Le reazioni all’approvazione della nuova legge

Dopo l'approvazione definitiva alla Camera del Ddl sull'autonomia differenziata,divenuto dunque legge, in Aula è successo…

2 giorni fa

Autonomia differenziata, c’è l’ok definitivo: il Ddl Calderoli è legge. Ecco cosa prevede

L'autonomia differenziata è legge. Dopo l'okay del Senato, la Camera ha infatti approvato in via…

2 giorni fa

Mazzella (M5S): “Gravissimo episodio di omofobia da medico di Salerno. Pronta interrogazione parlamentare”

“Ho già redatto un’interrogazione parlamentare sul gravissimo episodio di omofobia che avrebbe visto protagonista il…

3 giorni fa

Liste d’attesa, Nursing Up: “Non possono esserci solo i medici al centro del progetto di rilancio del sistema salute”

Nel seguente comunicato stampa le riflessioni di Antonio De Palma, presidente nazionale Nursing Up, dopo…

3 giorni fa

This website uses cookies.