Opi Napoli: Infermieri 118 garanti della salute cittadino
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli tiene a precisare che il professionista infermiere che opera a bordo dei mezzi di soccorso del 118 è una figura indispensabile per il lavoro in team (medico o altri professionisti del soccorso) agendo con autonomia professionale come previsto dalle normative in vigore nonché definito dal DPR 27 marzo 1992 “Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni per la determinazione dei livelli di assistenza sanitaria di emergenza pubblicato sulla G.U. n. 76 del 31/3/92 – Serie Generale”.
Tutti i servizi di emergenza territoriale hanno come obbiettivo principale quello di stabilizzare il paziente per assicurarne il trasporto in sicurezza in ambiente protetto e dove si possa correttamente effettuare l’attività di diagnosi che è, e rimane, prerogativa del medico.
Un servizio di emergenza sicuramente non si fa senza medici. Bisogna però stabilire dove questi devono stare e con quali competenze (andare oltre le etichette).
Questo non è stato fatto, almeno non in maniera seria ed organica, fino ad ora.
In un momento epocale come quello che si sta attraversando è indispensabile dare sicurezza a tutta la popolazione e non generare paure, ma bisogna rassicurare i cittadini tutti che l’infermiere presente sui mezzi di soccorso del 118 è garante della salute e la presa in carico nei bisogni assistenziali in emergenza urgenza oltreché ritenendo offensivo trasformare i professionisti infermieri in meri “trasportatori”.
Ci auguriamo che oltre a risolvere la criticità della singola professione si trovi un dialogo tra esse, riportando al centro il cittadino che è, attenzione a non scordarlo, il fruitore dei servizi che andiamo ad erogare.
NAPOLI, 15/3/2021
Ultimi articoli pubblicati
- Terzo Congresso nazionale Fnopi: appuntamento a Rimini dal 20 al 22 marzo
- Nursing Up dice no all’assistente infermiere: “Al sistema sanitario servono professionisti qualificati, non soluzioni al ribasso”
- Rsa degli orrori a Dizzasco (Como), parla l’ex dipendente che ha denunciato: “Sento ancora le grida degli anziani maltrattati”
- Assistente infermiere, Zega (Fnopi): “Riduce il rischio di demansionamento”
- Dizzasco (Como), anziani picchiati e umiliati in Rsa: 7 arresti
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":
