Regionali

Pesaro, malmenò un’infermiera e si scagliò contro i carabinieri: condannata a 7 mesi

E’ stata condannata con rito abbreviato a sette mesi la 32enne di origini straniere che lo scorso aprile, nella notte tra sabato 20 e domenica 21, aveva brutalmente aggredito un’infermiera al Pronto soccorso dell’ospedale San Salvatore di Pesaro, procurandole ferite ritenute guaribili in sette giorni e scagliandosi anche contro i carabinieri intervenuti per calmarla.

La donna, che aveva accompagnato un parente, si era mostrata aggressiva, senza apparenti motivi, sin dal viaggio in ambulanza. Poi, arrivata in ospedale, aveva dato in escandescenze, rivolgendo la propria rabbia contro un’infermiera, afferrata per i capelli, buttata a terra e presa a calci. Anche nei confronti dei sanitari giunti in soccorso della collega la sua reazione era stata violenta, ma non basta: un’accoglienza non esattamente amichevole l’aveva riservata persino ai carabinieri chiamati dalla guardia giurata presente sul posto, che era riuscita in qualche modo a dividerla dal personale.

SCARICA LA TUA TESI


Proprio per resistenza a pubblico ufficiale la 32enne, che aveva alcuni precedenti, era stata arrestata, e per lei era scattata pure la denuncia per interruzione di pubblico servizio. In sede di convalida aveva ammesso gli addebiti e chiesto scusa, sostenendo di essere ubriaca, e dunque in stato di alterazione. Posta ai domiciliari con permesso di andare al lavoro, nelle scorse settimane ci è però ricascata, picchiando il marito, molto più anziano, e mandandolo in ospedale. Stavolta sono stati gli agenti di polizia a intervenire, e la donna è finita in carcere.

Oltre ai sette mesi per l’aggressione all’infermiera (il pm ne aveva chiesti nove), dovrà risarcire con 250 euro un carabiniere, anche lui refertato con qualche giorno di prognosi e costituitosi parte civile, chiedendo 1.000 euro di risarcimento.

Redazione InfoNurse

Fonte: Nurse Times

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Autonomia differenziata, Aodi (Amsi – Umem – Uniti Per Unire): “Non possiamo permetterci un’Italia della sanità spaccata in due”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Amsi, Umem e Uniti per Unire. La recente…

2 giorni fa

Nursing Up: “Autonomia differenziata? Si rischia di aggravare le disparità già enormi tra Nord e Sud”

Il presidente De Palma: "Non vogliamo e non possiamo permetterci 21 regioni con 21 sistemi…

2 giorni fa

Autonomia differenziata e sanità, crescerà il divario tra Nord e Sud? Le reazioni all’approvazione della nuova legge

Dopo l'approvazione definitiva alla Camera del Ddl sull'autonomia differenziata,divenuto dunque legge, in Aula è successo…

2 giorni fa

Autonomia differenziata, c’è l’ok definitivo: il Ddl Calderoli è legge. Ecco cosa prevede

L'autonomia differenziata è legge. Dopo l'okay del Senato, la Camera ha infatti approvato in via…

2 giorni fa

Mazzella (M5S): “Gravissimo episodio di omofobia da medico di Salerno. Pronta interrogazione parlamentare”

“Ho già redatto un’interrogazione parlamentare sul gravissimo episodio di omofobia che avrebbe visto protagonista il…

3 giorni fa

Liste d’attesa, Nursing Up: “Non possono esserci solo i medici al centro del progetto di rilancio del sistema salute”

Nel seguente comunicato stampa le riflessioni di Antonio De Palma, presidente nazionale Nursing Up, dopo…

3 giorni fa

This website uses cookies.