Toscana: oltre 1200 operatori sanitari positivi, più del doppio in una settimana
Giannoni (Nursind), “Subito un tavolo in Regione per provvedimenti di massima urgenza”
Firenze, 9 novembre 2020 – “In sola settimana i contagi tra gli operatori sanitari della Toscana sono più che raddoppiati: erano 500 nel mese di ottobre, oggi sono oltre 1200. Senza contare i casi delle Rsa, di cui non abbiamo dati certi”. A lanciare l’allarme è ancora una volta Giampaolo Giannoni, segretario Nursind, sindacato autonomo degli infermieri, che già all’inizio del mese aveva chiesto che fosse convocato urgentemente un tavolo in Regione.
“Ad appena una settimana dalla nostra denuncia sui numeri preoccupanti relativi agli operatori contagiati – dichiara Giannoni – registriamo una crescita esponenziale dei positivi nel sistema sanitario. Circa 500 contagiati sono stati accertati unicamente tra le aziende Toscana Centro, Meyer e Careggi nel solo mese di ottobre. Tutto ciò va ad aggravare una insostenibile carenza di personale”.
“Il Presidente Giani potrà trovare anche 500 posti letto in più per gli ospedali – prosegue il segretario Nursind Toscana – ma con questo andamento non ci sarà personale in grado di gestirli. Da settimane denunciamo percorsi inadeguati, mentre il carico di lavoro e lo stress correlato rappresentano solo alcune concause di una situazione a dir poco allarmante”.
“La Regione Toscana continua ad essere sorda e immobile alle nostre richieste di confronto: serve subito un tavolo per discutere provvedimenti di massima urgenza”, conclude Giannoni.
Ufficio Stampa Nursind Toscana
Ultimi articoli pubblicati
- Assistente materna, De Palma (Nursing Up): “Non c’è bisogno di figure surrogate”
- Costanzo (FIALS Potenza): “Bene l’istituzione del dirigente infermieristico, ma va potenziata l’intera rete con gli incarichi di funzione”
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Ipertrofia prostatica, a Cosenza intervento record su un paziente centenario.
- Epatite C: Basilicata, modello per l’eliminazione del virus, tra screening mirati e trattamenti immediati