Comunicati

Covid-19. Sulla “colpa grave” dei medici la Ugl Sicilia scrive ai dirigenti delle aziende sanitarie e ospedaliere siciliane

“Chiarire quali coperture assicurative vi siano per il personale di discipline diverse”

Le sigle sindacali regionali Ugl medici e Ugl sanità hanno inviato una nota, all’indirizzo dei direttori generali e sanitari delle aziende sanitarie ed ospedaliere di tutta la Sicilia, per porre l’attenzione sulla problematica della responsabilità professionale ed in particolare della “colpa grave” che vede da vicino coinvolti i dirigenti medici impegnati nella lotta al Covid-19.

“Con l’aumentare dei casi e l’indispensabile incremento in corsia di professionisti provenienti dai reparti ospedalieri affini ed equipollenti; rispetto alla materia medica interessata dall’epidemia da Coronavirus. Ci siamo preoccupati della questione relativa ai profili di responsabilità che potrebbero essere addebitati ai camici bianchi – spiegano i segretari regionali; rispettivamente Raffaele Lanteri e Carmelo Urzì.

SCARICA LA TUA TESI


In sostanza, a livello di copertura assicurativa da eventuali colpe, ogni dirigente medico è tutelato nell’ambito della propria disciplina, se ha stipulando la polizza. Quando, come in casi straordinari alla stessa stregua di quello che stiamo vivendo in queste settimane; in un reparto come quello Covid vengono dove chiamati a prestare servizio dirigenti specializzati in materie diverse da quella trattata (anche se affini e/o equipollenti, per non parlare di quelle che non rispondono nemmeno a questo criteri; visto di recente abbiamo assistito alle più bizzarre designazioni); è ovvio che decadono le coperture assicurative per gravità delle colpe.

In questo senso – concludono Lanteri e Urzì – chiediamo ai vertici delle aziende sanitarie ed ospedaliere siciliane di chiarire con immediatezza quali siano le soluzioni adottate allo scopo di voler garantire la massima salvaguardia ai lavoratori che sono sempre più impegnati in prima linea a lottare per salvare vite da questo terribile virus. Ci rivolgeremo anche all’Assessorato regionale della salute, perché possa vigilare su questa vicenda a difesa delle sue preziose risorse umane.

Ultimi articoli pubblicati

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”

Il presidente del sindacato infermieristico, intervistato da Nurse Times, indica una serie di interventi a…

4 giorni fa

Indennità infermieri in Manovra 2026, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la riduzione delle assunzioni:…

7 giorni fa

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up riguardante le risorse previste per la…

1 settimana fa

Scandalo Asl Torino 4, Nursing Up: “Impatto negativo su dignità dei pazienti e immagine dei professionisti. Si faccia piena luce”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La Procura di Ivrea avrebbe…

1 settimana fa

Opi Torino: “Nessun infermiere in servizio risulta coinvolto nelle indagini sull’Asl To4”

In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che interessano l’Asl To4, Opi Torino…

2 settimane fa

Nursing Up: “Politica e opinione pubblica non perdano la bussola: la vera emergenza è quella degli infermieri”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. "In questi giorni il dibattito sulla…

2 settimane fa

This website uses cookies.