News

Mattarella interviene al fianco della giovane Asia, affetta da tumore e insultata sui social

La storia di Asia, la ragazzina di 14 anni che ha commosso l’Italia con la sua musica e il suo coraggio, ha ricevuto un riconoscimento speciale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il suo commento su Instagram è diventato un simbolo di speranza e di lotta contro il bullismo online, dimostrando che la solidarietà può emergere anche nei momenti più bui.

In un mondo dove i social media possono essere tanto una fonte di sostegno quanto di crudeltà, emerge la storia di Asia, una coraggiosa ragazza di 14 anni da Sala Consilina, che nonostante le sfide poste dalla sua malattia, ha trovato nella musica una via di espressione e di forza. Il suo talento al pianoforte, evidenziato in un video diffuso dall’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli, ha attirato l’attenzione e il cuore della nazione, inclusa una menzione speciale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Asia, affetta da un tumore, è costretta a trascorrere molto tempo in ospedale, ma è l’affetto dei medici, degli impiegati e degli utenti dei social media che le hanno offerto conforto e sostegno. Tuttavia, la giovane pianista è diventata anche bersaglio di commenti negativi e crudeli online. La madre di Asia, Rossana, ha condiviso con Ondanews alcuni dei commenti più vili, una decisione che ha suscitato la solidarietà del Presidente Mattarella, che ha espresso la sua vicinanza tramite un commento su Instagram.

SCARICA LA TUA TESI


Il commento del Presidente

“Asia ho visto il tuo video e sei bravissima! Complimenti per la tua forza e auguri,” ha scritto il Presidente, un gesto che ha riscaldato il cuore di molti e ha dimostrato che la gentilezza può prevalere sull’odio. La risposta di Asia e della sua famiglia a questa ondata di bullismo è stata di gratitudine verso coloro che hanno mostrato solidarietà e di incoraggiamento per altri che potrebbero trovarsi in situazioni simili.

La storia di Asia non è solo un esempio di resilienza personale, ma anche un promemoria dell’importanza della comunità e del supporto umano. È un invito a riflettere sull’impatto delle nostre parole e azioni online e sulla potenza della musica come strumento di guarigione e speranza.

Per vedere il video che ha ispirato tanti, visita il profilo Facebook ufficiale dell’ospedale Santobono Pausilipon

Redazione InfoNurse

Fonte: Nurse Times

#InfoNurse - Informazione Infermieristica

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/


"Seguici sul canale InfoNurse":



Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

User Avatar

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *