OPI TORINO – Tamponi molecolari e esiti rapidi: «Ogni azienda sanitaria attivi percorsi preferenziali per gli operatori»
Con una lettera indirizzata al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e all’assessore alla sanità Luigi Icardi; l’Ordine delle Professioni infermieristiche di Torino ha segnalato le difficoltà degli operatori sanitari ad accedere al Percorso della Sorveglianza Sanitaria per l’esecuzione del tampone molecolare; del monitoraggio e della comunicazione dell’esito in tempi utili.
«Tutto ciò – spiega Massimiliano Sciretti; presidente di OPI Torino – alla luce delle denunciate e segnalate mancanze di risorse professionali da collocare nei reparti di cura Covid e No Covid. Vista la situazione di criticità relativa alle risorse professionali; chiediamo di intervenire disponendo che in ogni azienda sanitaria, pubblica e privata, vengano attivati percorsi preferenziali per tutti gli operatori sanitari».
Ultimi articoli pubblicati
- Tutto pronto per il terzo Congresso nazionale Fnopi (20-22 marzo): attesi a Rimini 5mila infermieri. Nurse Times c’è
- Terzo Congresso nazionale Fnopi: appuntamento a Rimini dal 20 al 22 marzo
- Nursing Up dice no all’assistente infermiere: “Al sistema sanitario servono professionisti qualificati, non soluzioni al ribasso”
- Rsa degli orrori a Dizzasco (Como), parla l’ex dipendente che ha denunciato: “Sento ancora le grida degli anziani maltrattati”
- Assistente infermiere, Zega (Fnopi): “Riduce il rischio di demansionamento”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":
