Regionali

Palermo, simulavano la somminstrazione del vaccino anti-Covid in cambio di soldi: condannate due infermiere

Due infermiere dell’Ospedale Civico di Palermo sono state condannate a sei anni di carcere ciascuna per aver simulato, in cambio di denaro (da 100 a 400 euro per dose), la somministrazione del vaccino anti-Covid all’hub della Fiera del Mediterraneo, dove prestavano servizio straordinario durante l’emergenza pandemica. Si tratta di Giorgia Camarda e Anna Maria Lo Brano, accusate di aver buttato in una garzia alcune dosi, anziché iniettarle, permettendo così agli interessati di ottenere comunque il Green Pass.

Oltre alle infermiere sono stati condannati l’attivista no vax Filippo Accetta (quattro anni e sei mesi) e Giuseppe Tomasino (quattro anni e quattro mesi), che avrebbero pagato pur di sottrarsi al vaccino. Al termine del processo, che si è svolto con il rito abbreviato, il giudice ha anche disposto un risarcimento (5.000 euro) per l’Ordine delle professioni infiermieristiche di Palermo, per l’Ospedale Civico (la somma dovrà essere quantificata davanti al Tribunale civile) e per cinque persone che si sono costituite parte civile perché non vaccinate a loro insaputa (7.500 euro complessivi).

I fatti risalgono al periodo compreso tra dicembre 2021 e gennaio 2022. A incastrare le infermiere, i video delle telecamere piazzate dagli agenti della Digos, da cui è emerso chiaramente che il vaccino veniva iniettato non nel braccio dei cittadini, bensì in alcuni batuffoli di cotone. Lo Brano, durante l’interrogatorio, aveva ammesso le proprie responsabilità, spiegando di aver agito così perché le servivano i soldi per gli studi universitari del figlio. Camarda, invece, sarebbe stata spinta da una ferrea convinzione no vax (si faceva persino il segno della croce prima di procedere), tale da arrivare a non vaccinare anche persone che il vaccino lo volevano.

SCARICA LA TUA TESI


Redazione InfoNurse

Fonte: Nurse Times

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Avellino, Nursind denuncia: “Infermieri demansionati per carenza di oss in Pronto soccorso”

La cronica carenza di oss al Pronto soccorso dell'ospedale Moscati di Avellino, comunicata ai dirigenti…

2 giorni fa

Ema: “Stop all’uso off-label (come dimagranti) dei farmaci antidiabete”

"I farmaci antidiabete dimagranti, agonisti del recettore Glp-1, hanno fatto notizia negli ultimi due anni…

2 giorni fa

Cassazione: “Legittimo il licenziamento dell’oss che indossa monili a contatto con pazientri fragili”

La Corte di Cassazione ha confermato quanto stabilito dalla Corte d'appello di Roma, che a…

2 giorni fa

Rinnovo Contratto 2022-2024: il punto di Fp Cgil dopo la quinta giornata di trattative

Di seguito il report di Fp Cgil sul rinnovo del Contratto 2022/2024 del comparto sanità…

3 giorni fa

Rinnovo Contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

3 giorni fa

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

3 giorni fa

This website uses cookies.