Comunicati

Rinnovo Contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) del comparto sanità, Andrea Bottega, segretario nazionale del NurSind, ha presentato una serie di proposte cruciali per migliorare le condizioni lavorative del personale sanitario. Il confronto ha toccato diverse questioni chiave, con l’obiettivo di garantire maggiore equità e benessere per i lavoratori del settore.

Incremento dei fondi e compensi per l’attività di supporto

Bottega ha espresso preoccupazioni riguardo alla modalità di incremento dei fondi previsti dal confronto regionale, temendo possibili contrasti con le normative vigenti. Tuttavia, ha accolto con favore l’inserimento dei “criteri per la definizione dei compensi per l’attività di supporto” nel confronto aziendale, sottolineando che i valori saranno definiti nella contrattazione dell’area sanitaria. Ha inoltre richiesto di aumentare il valore orario per l’attività di docenza nella contrattazione integrativa.

SCARICA LA TUA TESI


Rivoluzione della turnistica

Una delle proposte più significative di Bottega riguarda l’organizzazione della turnistica. Ha suggerito di dedicare un titolo specifico nel contratto a questo tema, proponendo strategie come l’esonero dai turni notturni, la riduzione dell’orario contrattuale a 35 ore e il computo delle assenze giustificate sull’orario programmato anziché convenzionale. Secondo Bottega, raggruppare tutte queste materie in un unico titolo renderebbe il contratto più leggibile e impattante per i dipendenti.

Ferie e mobilità: chiarezza e tempistiche

Sul fronte delle ferie e della mobilità, Bottega ha sottolineato l’importanza di definire i tempi per il trasferimento tra aziende, permettendo ai dipendenti di smaltire ferie e ore straordinarie prima di iniziare il nuovo servizio. Questo approccio garantirebbe una transizione più fluida e organizzata per i lavoratori.

Regolamentazione del servizio di pronta disponibilità

Un’altra questione critica riguarda il servizio di pronta disponibilità, che Bottega ha evidenziato come spesso utilizzato impropriamente. Ha chiesto norme chiare per distinguere tra emergenze cliniche e esigenze organizzative, proponendo una durata massima di 12 ore per il servizio e il riposo compensativo con debito orario. Ha inoltre suggerito di raddoppiare il valore orario del servizio, tema che sarà discusso in seguito.

Prestazioni aggiuntive e normative recenti

Bottega ha sollevato rilievi sull’articolo riguardante le prestazioni aggiuntive, richiedendo che il loro valore sia allineato alle recenti normative, per garantire una giusta retribuzione ai lavoratori.

Armonizzazione delle ferie con la giurisprudenza europea

Riguardo alla disciplina delle ferie, Bottega ha fatto riferimento alla giurisprudenza europea, suggerendo di armonizzare il contratto con la definizione europea di “nozione di retribuzione,” che comprende anche il salario accessorio.

Assenze per malattia: protezione dei diritti dei lavoratori

Infine, per quanto riguarda le assenze per malattia, Bottega ha ribadito che le decurtazioni e la definizione delle voci retributive da ridurre non devono peggiorare rispetto alla normativa vigente, proteggendo così i diritti dei lavoratori.

Le proposte presentate da Andrea Bottega rappresentano un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni lavorative del personale sanitario. Il NurSind continua a lottare per un contratto più equo e rispondente alle reali esigenze dei lavoratori del settore.

Redazione InfoNurse

Fonte: Nurse Times

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

Avellino, Nursind denuncia: “Infermieri demansionati per carenza di oss in Pronto soccorso”

La cronica carenza di oss al Pronto soccorso dell'ospedale Moscati di Avellino, comunicata ai dirigenti…

2 giorni fa

Ema: “Stop all’uso off-label (come dimagranti) dei farmaci antidiabete”

"I farmaci antidiabete dimagranti, agonisti del recettore Glp-1, hanno fatto notizia negli ultimi due anni…

2 giorni fa

Cassazione: “Legittimo il licenziamento dell’oss che indossa monili a contatto con pazientri fragili”

La Corte di Cassazione ha confermato quanto stabilito dalla Corte d'appello di Roma, che a…

2 giorni fa

Palermo, simulavano la somminstrazione del vaccino anti-Covid in cambio di soldi: condannate due infermiere

Due infermiere dell'Ospedale Civico di Palermo sono state condannate a sei anni di carcere ciascuna…

2 giorni fa

Rinnovo Contratto 2022-2024: il punto di Fp Cgil dopo la quinta giornata di trattative

Di seguito il report di Fp Cgil sul rinnovo del Contratto 2022/2024 del comparto sanità…

3 giorni fa

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

3 giorni fa

This website uses cookies.