Puglia: richiesta riapertura domanda concorso infermieri
“Egregio Presidente Emiliano,
Sono Aurora Teresa De Cuio, ho 23 anni e sono un’infermiera pugliese doc, nata e cresciuta in provincia di Taranto. Il 29 maggio 2020 ho conseguito in pieno periodo di emergenza la laurea in infermieristica presso il Polo ionico dell’Università degli di studi di Bari. Tuttora sono in prima linea a fronteggiare il covid-19.
Ho prima esercitato la mia professione presso la terapia intensiva dell’ospedale humanitas Gavazzeni di Bergamo poi avendo ricevuto la chiamata dall’asl di Taranto, anche se per un contratto determinato (di 6mesi +6 rinnovabili) ho deciso di lasciare un indeterminato presso la nota struttura bergamasca per rientrare a casa con la speranza che come quegli alberi da voi donati a noi laureati in piena pandemia potessi riuscire a mettere radici profonde e a fiorire nella mia amata terra.
Lavoro adesso nel reparto di Anestesia e rianimazione presso l ‘ospedale Moscati di Taranto, centro di riferimento della provincia per la cura di chi affetto da Sars-cov- 2. Apprendo con estrema ansia e preoccupazione per il mio futuro che il maxi concorso per il reclutamento di 566 infermieri indetto lo scorso anno e che avrebbe dovuto svolgersi a settembre 2020 debba espletarsi tra un mese senza la possibilità di una riapertura delle domande di partecipazione nonostante l’elevato numero di persone iscritte che hanno già avuto la stabilizzazione, per via dell’emergenza, dopo 36 mesi di lavoro poiché facenti parte di vecchi avvisi pubblici o di colleghi che hanno vinto il concorso altrove, non dando così la possibilità di partecipare a chi come me laureatosi nel 2020 è in prima linea (in una rianimazione covid) fin dal giorno dopo l’iscrizione all’ albo.
Il 10-05 2021 se eventualmente non dovesse esserci alcuna proroga il mio contratto scadrà e adesso mi chiedo cosa sarà del mio futuro e di quello di altre/i colleghe/i neolaureati nella mia stessa situazione che siamo al fronte ogni giorno.
Vi prego di ricordarvi di noi. Non dimenticateci .Non lasciateci vivere nell’incertezza.
Vi scongiuro.”
Ultimi articoli pubblicati
- Tutto pronto per il terzo Congresso nazionale Fnopi (20-22 marzo): attesi a Rimini 5mila infermieri. Nurse Times c’è
- Terzo Congresso nazionale Fnopi: appuntamento a Rimini dal 20 al 22 marzo
- Nursing Up dice no all’assistente infermiere: “Al sistema sanitario servono professionisti qualificati, non soluzioni al ribasso”
- Rsa degli orrori a Dizzasco (Como), parla l’ex dipendente che ha denunciato: “Sento ancora le grida degli anziani maltrattati”
- Assistente infermiere, Zega (Fnopi): “Riduce il rischio di demansionamento”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":
