”Si continua a combattere questa guerra in maniera sbagliata”
Al Presidente della regione Campania De Luca
Ai Direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere.
Oggetto : Cambiare prospettiva.
Si continua a combattere questa guerra in maniera sbagliata, poco efficiente o efficace.
Si continua a rincorrere il virus cadendo sempre nelle sue trappole, (confusione assembramenti ospedalieri, disorganizzazione e promiscuità); tanto da costringerci alla resa e a rinchiuderci nelle nostre case.
✅Si continua a prediligere la cura all’interno degli ospedali invece del territorio e dell’assistenza domiciliare,
✅si continua a dividere i percorsi all’interno degli ospedali invece di dividere completamente gli ospedali stessi
✅ si continua a ricercare posti di terapia intensiva invece di aumentare quelli di sub intensiva e d’ internistica normale
✅ si continua a prediligere la cura piuttosto che la prevenzione e la diagnosi precoce.
✅E permettetemi ancora oggi si predilige la figura medica difficilissima da reperire rispetto a quella infermeristica, che rappresenta la figura chiave e fondamentale per tutto ciò che riguarda la prevenzione e le cure territoriali soprattutto in materia di malattie infettive.
✅Tamponi, vaccini, diagnosi precoce e cura attraverso protocolli condivisi e autorizzati, possono tranquillamente essere svolti dagli infermieri esperti direttamente a casa delle persone, senza che queste vadano ad affollare gli ospedali.
Ci stiamo intestardendo a combattere questa guerra con modelli e organizzazioni vecchie e superati.
Questo nemico va combattuto in spazi aperti!!!
Esimio Presidente, si ricordi della storia e ne faccia tesoro, si ricordi ad esempio, quando anche l’esercito più forte del mondo; quello romano venne completamente annientato e sconfitto da pochi barbari perché alcuni generali decisero e si intestardirono ad affrontarli e a combatterli all’interno delle foreste che rappresentava per i barbari il loro terreno ideale.
Bisogna avere il coraggio di cambiare prospettiva e strategia; perché con il lockdown andrà anche bene per far scendere i contagi, ma l’economia di questa regione tra un po sarà completamente distrutta.
Lello Pavone infermiere, #RSUNapoli1Centro, P. O. San Paolo
Ultimi articoli pubblicati
- Carbone (Fials) premia con una targa il sen. Melchiorre
- FIALS – Bellitti: Solidarietà al Segretario Provinciale di Matera Sciannarella
- SMA, ecco il primo vademecum per gestire le emergenze in pronto soccorso
- Opi Rovigo, bilanci approvati all’unanimità
- Primo maggio: non c’è nulla da festeggiare per infermieri e personale sanitario
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- SIMG: 3 medici di famiglia su 4 disponibili per le vaccinazioni. Cricelli “Sfida senza precedenti nella storia dell’umanità”
- SIMIT – La pandemia complica la gestione del paziente HIV, ma la ricerca va avanti e il 2021 porterà nuovi farmaci long acting