Condannato per insulti a infermiere
La vittoria in Tribunale dopo la denuncia del sindacato Uil
Sta destando indignazione e clamore la vicenda della prima infermiera vaccinata e coperta di insulti sui social. Ma da Genova arriva una notizia che dimostra come i «leoni da tastiera» non possano sperare di restare impuniti. La sentenza non si riferisce a un caso venuto a galla durante l’emergenza Covid, ma è ugualmente significativo perché già prima della pandemia si erano registrati numerosi casi di aggressioni e di insulti agli operatori sanitari.
Personale usato come sfogatoio da ex pazienti o o da semplici cittadini che riversano su chi lavora Ie proprie frustrazioni. Ora il tribunale civile ha condannato l’autore di insulti e aggressioni social ai danni di un infermiere genovese. Lo riportano i dirigente della Uil Funzione Pubblica. «Era il maggio del 2019 quando, proseguendo nel percorso di iniziative Uil Fpl contro il fenomeno della violenza verso gli operatori sanitari sui luoghi di lavoro denunciammo l’ennesimo episodio di aggressione, in questo caso mediatica diffamatoria, nei confronti di un collega – dichiarano Paola Profumo, segretaria organizzativa Uil Fpl Genova e Liguria e Marco Deidda, segretario organizzativo Uil Fpl E.O. Ospedali Galliera.-. La tensione sociale, purtroppo, è aumentata con l’avvento del Covid anche per questo la battaglia della Uil Fpl va avanti con un percorso di sensibilizzazione e formazione che sta dando i primi frutti».
Fonte: il Giornale
Ultimi articoli pubblicati
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
- “I professionisti della salute vanno sostenuti”: intervista ad Aurelio Filippini (Opi Varese)
- Sanità, Nursing Up De Palma: «Infermiera uccisa a Roma, dolore e sdegno per l’ennesimo omicidio brutale e inspiegabile, rabbia per la triste fine di una collega impegnata nel sociale e nelle battaglie sindacali».
- FIALS, Costanzo: “Spera intervenga per risolvere le problematiche legate all’esiguo numero di Operatori Socio Sanitari nei reparti”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Covid, Fials: 2020 da eroi dimenticati, ai sanitari diciamo grazie. Rendete migliore il mondo
- Quarantena violata, l’Ordine decide il 12 gennaio