Coronavirus, minor rischio di contagio per chi ha il gruppo sanguigno 0?
Lo sostengono i ricercatori degli ospedali di Mantova e Pavia.
I ricercatori degli ospedali di Mantova e Pavia tornano su un argomento già ampiamente dibattuto dagli esperti con una scoperta tutta nuova. Secondo loro, il gruppo sanguigno 0 rappresenterebbe una vera e propria barriera anti-Covid. Chi ce l’ha, quindi, presenterebbe un minor rischio di contrarre il coronavirus.
“Questo significativo riscontro – ha dichiarato Massimo Franchini, direttore di Immunologia e medicina trasfusionale all’ospedale Carlo Poma di Mantova – è probabilmente spiegabile con la presenza negli individui di gruppo 0 di anticorpi naturali anti-A, diretti anche contro il virus SARS-CoV-2, che impediscono a quest’ultimo di infettare le cellule dell’ospite”.
Autore principale dello studio (pubblicato sulla rivista internazionale Vox Sanguinis), oltre a Franchini, è Cesare Perotti, direttore del Servizio trasfusionale del Policlinico di Pavia. Coautori sono Claudia Glingani, biologa del Servizio di Immunologia e medicina trasfusionale del Poma, e Giuseppe De Donno, direttore della Pneumologia. Quest’ultimo ha dichiarato: “Lo studio è importante perché condotto su donatori di plasmaconvalescente. L’aver evidenziato una protezione del gruppo 0 può avere implicazioni di strategia sanitaria”
Fonte: Nurse Times
- Rsu 2025, Fials protagonista in Lombardia: circa 7.100 preferenze su 65.000 votanti
- RSU 2025 – La sanità padovana ha scelto concretezza. E all’Azienda Ospedaliera di Padova, la CISL FP ha fatto la differenza
- Tutto pronto per il terzo Congresso nazionale Fnopi (20-22 marzo): attesi a Rimini 5mila infermieri. Nurse Times c’è
- Terzo Congresso nazionale Fnopi: appuntamento a Rimini dal 20 al 22 marzo
- Nursing Up dice no all’assistente infermiere: “Al sistema sanitario servono professionisti qualificati, non soluzioni al ribasso”
Redazione InfoNurse
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":
