Disagi, sicurezza utenti e dipendenti. Fsi-Usae scrive al Comune: “Urgente realizzare rotatoria al Policlinico di Catania”
Ad un mese dall’adozione del nuovo piano per la viabilità sono emerse alcune criticità che rendono difficoltosa la circolazione all’interno del policlinico di Catania e all’esterno in via Santa Sofia.
“L’uscita delle autovetture dal numero civico 78 ha fatto sì che tutto il flusso dal Policlinico debba immettersi su via Santa Sofia per salire in direzione nord. Questo causa un sovraccarico che pregiudica un accesso agevole al Pronto Soccorso, situato 500 m più avanti, che ha già causato disagi nella circolazione soprattutto negli orari di inizio e fine turno, costringendo i dipendenti del Policlinico a code anche di 45 minuti prima di poter entrare o uscire dal luogo di lavoro”.
“Il piano di viabilità in via Santa Sofia di competenza comunale – lamentano Calogero Coniglio Segretario Territoriale e Mario Lauceri e Biagio Cirino, in qualità di dirigenti sindacali della Fsi-Usae e componenti della Rsu – deve armonizzare con la realtà del Policlinico per facilitare l’assistenza ospedaliera e le prestazioni sanitarie erogate, ricoveri e interventi di urgenza o emergenza, per questo chiediamo al Comune di Catania una rotatoria davanti il civico 78, per consentire alle autovetture che devono andare in direzione della circonvallazione, oggi costretti a salire la via Santa Sofia in direzione pronto soccorso e successivamente cambiare senso di marcia, di svoltare direttamente a sinistra e scendere, contribuendo ad alleggerire e facilitare il flusso del traffico all’uscita del policlinico, che si somma alle automobili provenienti dalla circonvallazione”.
“Abbiamo inviato una nota urgentissima al Vice Sindaco del Comune di Catania Roberto Bonaccorsi, all’Assessore alla Manutenzioni strade, immobili ed edifici scolastici, Infrastrutture, Mobilità, Zona Industriale e Sanità Giuseppe Arcidiacono e all’Assessore all’ Urbanistica, Lavori Pubblici, Decoro e Arredo Urbano, Rapporti con l’Università Enrico Trantino, per sollecitare la realizzazione della rotatoria, considerato che tra le 13:00 e le 15:00 i cittadini che devono recarsi al pronto soccorso rischiano di restare bloccati in via Santa Sofia – concludono i sindacalisti.
Redazione InfoNurse
- Accordo sull’indennità di pronto soccorso: il Nursind firma
- Emergenza Organici in ULSS 3: Reparti e Servizi in affanno ma l’Azienda scarica i precari
- “Con la trasfusione si blocca il sistema immunitario: rischio infezioni”
- Nursing Up: “Cardarelli di Napoli e Sant’Andrea di Roma, è qui l’inferno degli infermieri”
- BELLITTI (FIALS Potenza): SODDISFATTI DEL CONFRONTO AL TAVOLO REGIONALE
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Università Campus Bio-Medico di Roma: Eugenio Guglielmelli nominato nuovo Rettore
- PRIMO HORMONE DAY, CURA DEGLI ORMONI ALLEATA NELLA LOTTA ALLE MALATTIE CRONICHE: IL 30% DIPENDE DA SQUILIBRI ORMONALI