Facilitatore del rischio clinico, il webinar di Opi Firenze Pistoia
Un corso per sviluppare la cultura della sicurezza nella gestione di eventi avversi
Firenze, 4 dicembre 2020 – Sviluppare la cultura della sicurezza attraverso la sensibilizzazione dei professionisti riguardo alla gestione degli eventi avversi utilizzando la metodologia di analisi attraverso audit clinico e rassegna di mortalità e morbilità.
È questo l’obbiettivo del webinar gratuito «Sensibilizzazione alla formazione del facilitatore del rischio clinico, qualità e sicurezza delle cure», in programma per il 16 e 17 dicembre (dalle 14.30 alle 17 per cinque ore complessive) e organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia.
Il corso sarà tenuto dai dottori Francesco Venneri, Dirigente medico responsabile di struttura semplice rischio clinico e David Buccioni Infermiere coordinatore P.O. Monitoraggio SOC Monitoraggio, qualità e accreditamento. Il programma affronterà anche l’importanza di creare la rete dei professionisti sanitari attraverso la quale gli operatori possono segnalare e discutere degli eventi avversi gravi e dei mancati incidenti.
La partecipazione, riservata a infermieri e infermieri pediatrici, è gratuita e dà diritto a 9 crediti Ecm. L’iscrizione, obbligatoria, si effettua tramite il gestionale TOM.
Il giorno prima del webinar i partecipanti riceveranno il link per accedere alla piattaforma GoToWebinar.
Ultimi articoli pubblicati
- Sanità, Giuliano (UGL): “Finalmente atti concreti in decreto bollette. Primi interventi siano punto di partenza per rilancio SSN”
- FIALS TARANTO: FORTI PREOCCUPAZIONI PER IL BLOCCO DELLE ASSUNZIONI
- Marco Bigherati è il nuovo segretario provinciale della confederazione Confsal di Matera
- COSTANZO (FIALS): rilanciare subito il tavolo tecnico per la contrattazione integrativa al San Carlo
- Accordo sull’indennità di pronto soccorso: il Nursind firma
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- IG-IBD – Progressi rivoluzionari nelle terapie per Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa, per una medicina sempre più a misura di paziente e sostenibile per il SSN
- III Edizione Premio ANGI – Assegnati gli Oscar dell’Innovazione alle eccellenze del Made in Italy