Fials Campania: richiesta possibile stipula contratti per 36 mesi
Il terribile momento storico caratterizzato dall’epidemia mondiale da SARS-Cov2 si intreccia inevitabilmente con la depauperazione del personale che negli anni ha già di per sé vessato le A.O. della nostra Regione.
Il numero INCONGRUO del personale in servizio pone a dura prova il turnover ospedaliero che boccheggia nell’erogare; anche solo sufficientemente, i LEA attualmente richiesti per un “prodotto” sanitario, oggi più che mai indispensabile.
Le modalità di attuale reclutamento del personale sanitario prevedono la somministrazione subordinata di contratti di lavoro a mezzo avviso pubblico con scadenza semestrale riceventi seguito e feedback negativo dei possibili partecipanti; data l’umiliante proposta. Una tempistica insufficiente anche ad affrontare, in proiezione, l’attuale epidemia mondiale che perdurerà ancora per lungo tempo.
La Scrivente O.S. si rende promotrice di una proposta che potrebbe rivelarsi risolutiva: La stipula di contratti di lavoro in diretta somministrazione da parte delle A.O. con risoluzione a mesi 36 per il personale precario attualmente in servizio e avvisi pubblici; con medesima formula, per il reclutamento di nuovo personale.
Tale strategia potrebbe dipanare, celermente, due grosse problematiche
• Il PRECARIATO verrebbe di fatti estinto in brevissimo tempo senza inutili lungaggini lesive per il continuum del SSR, sbrogliando una tematica sociale tanto delicata;
• Sarebbe possibile RIPOPOLARE CONGRUAMENTE CON ULTERIORE PERSONALE attratto dalla solida proposta lavorativa; selezionato a mezzo avviso pubblico, il turnover ospedaliero permettendone lo svecchiamento dal personale ormai esausto ed inadatto all’attuale sforzo.
Tale proposta viene suffragata anche dal comunicato diffuso a mezzo social network in data 06/11/2020 che; IN ACCORDO con la Regione Puglia a seguito di interlocuzione tra le parti, la A.O.U. “Ospedali Riuniti” di Foggia diffondeva ed in cui dichiarava l’attuazione, in sua diretta subordinazione, del medesimo iter proposto dalla scrivente.
Per le ragioni de quibus, si richiede un confronto con le SS.VV.I. in indirizzo, al fine di trovare una ratifica su dei temi tanto delicati che, oltre a rivelarsi così definitivamente risolti; potrebbero fungere da grande cassa di risonanza e di fortissimo impatto sociale con la moltitudine di assensi che ne deriverebbero, per l’attuale Presidente della Regione Campania.
Il Segretario Generale Provincia di Napoli, Antonio Grimaldi
Ultimi articoli pubblicati
- Libera professione e mobilità volontaria: Fnopi in audizione al Senato sul Milleproroghe
- Contratto Sanità, Longobardi (Uil Fpl) replica al ministro Zangrillo: “Manca volontà politica di trovare risorse per rinnovi dignitosi”
- Contratto Sanità, il ministro Zangrillo: “Mancato Rinnovo? Sospetto un no politico di Cgil e Uil”
- Rinnovo Ccnl, Bottega (Nursind): “Nursing Up era chiuso quando andava studiato il Contratto”
- Rinnovo Ccnl, Nursing Up replica a Naddeo (Aran): “Evitare provocazioni che mettono in crisi gli equilibri dialettici”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":