Grande soddisfazione per Fials Basilicata per l’aumento del fondo per il personale
La Fials Basilicata saluta con grande soddisfazione la delibera di giunta regionale che incrementa il fondo per la spesa del personale sanitario del 10%. “L’attuazione della legge di bilancio – commenta la segretaria regionale della Fials Luciana Bellitti – rappresenta una grande opportunità per uscire dalle secche in cui rischia di finire il sistema sanitario regionale per la cronica carenza di personale. Quei tre milioni già assegnati alle Aziende consentono infatti di affrontare due scadenze imminenti: la stabilizzazione dei precari e i contratti a termine che incombono”.Il 30 giugno prossimo infatti maturano i 18 mesi che consentiranno di stabilizzare una quota importante dei precari che sono stati i protagonisti in tante situazioni della battaglia contro l’emergenza pandemica.
“La legge nazionale – commenta Bellitti – offriva lo strumento per immettere in servizio queste importanti risorse umane ma mancava la copertura finanziaria. Problema risolto grazie anche all’impegno profuso dalla governance sanitaria regionale. Ora tocca alle Aziende fissare i criteri per procedere all’immissione in ruolo dei precari. Siamo sicuri che le direzioni strategiche sapranno cogliere l’occasione e così cominciare a ridurre la drammatica forbice tra fabbisogno e realtà dell’organico dei dipendenti”. “Sappiamo altrettanto bene, però – conclude la segretaria generale della Fials – che la carenza di personale è talmente estesa e strutturata che non è sufficiente l’immissione dei precari. Ora i fondi ci sono e non possono e non devono esserci alibi. Tutti i contratti in scadenza, nel rispetto del nuovo quadro normativo sulle assunzioni a termine, devono essere rinnovati, per non sottrarre linfa vitale a un sistema sanitario regionale da troppo tempo in affanno”.
Redazione InfoNurse
- Terzo Congresso nazionale Fnopi: appuntamento a Rimini dal 20 al 22 marzo
- Nursing Up dice no all’assistente infermiere: “Al sistema sanitario servono professionisti qualificati, non soluzioni al ribasso”
- Rsa degli orrori a Dizzasco (Como), parla l’ex dipendente che ha denunciato: “Sento ancora le grida degli anziani maltrattati”
- Assistente infermiere, Zega (Fnopi): “Riduce il rischio di demansionamento”
- Dizzasco (Como), anziani picchiati e umiliati in Rsa: 7 arresti
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":
