“Il valore della comunicazione e le strategie comunicative della professione infermieristica”: seminario di tre giorni a Pugnochiuso
Ha preso il via ieri il al Centro Congressi di Pugnochiuso, suggestiva località turistica del Gargano, il seminario “Il valore della comunicazione e le strategie comunicative della professione infermieristica Dalla formazione all’esercizio della professione”, che proseguirà nelle giornate di oggi e domani. Prevista la presenza di 550 partecipanti, tra infermieri, direttori di corsi di laurea e studenti.
Educare, affrontare, potenziare e stimolare. Questo l’obiettivo dell’evento in programma a Pugnochiuso, che punta a spiegare come la comunicazione efficace e positiva nel contesto sanitario debba avere una significativa ricaduta sui processi assistenziali, aumentando la motivazione per il lavoro e migliorando le alleanze terapeutiche con gli utenti e con i loro famigliari.
Tre i moduli di cui si compone il seminario, riservato agli studenti di Infermieristica:
- La comunicazione efficace: alleanza e sinergia terapeutica (3 giugno)
- La comunicazione come strumento di riconoscimento della professione infermieristica (4 giugno)
- Il lavoro inteso non come tempo, ma come plusvalore (5 giugno)
L’evento in terra pugliese è ideato dai seguenti poli formativi: UniBari, Cittadella della Carità, Castellana Grotte “De Bellis”, UniCampania, UniNapoli, LUM, UniSalento, UniFoggia.
È inoltre patrocinato dai seguenti Ordini delle professioni infermieristiche: Opi Bari, Opi Barletta-Andria-Trani, Opi Catanzaro, Opi Lecce, Opi Taranto, Opi Cremona, Opi Cosenza, Opi Napoli.
Al nutrito programma che alleghiamo di seguito è abbinato un concorso sulla produzione di bundles, riservato agli studenti di Infermieristica che partecipano al seminario.

Redazione InfoNurse
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":
