Comunicati

La Ugl Sanità replica al Ministro Speranza: ”Vera rivoluzione è investire sul personale e tagliare gli sprechi. I lavoratori al centro di un nuovo SSN”

Le dichiarazioni rilasciate questa mattina dal Ministro della Salute Roberto Speranza a Radio24 – dichiara Gianluca Giuliano Segretario della UGL Sanità Nazionale – somigliano in maniera sinistra a proclami già ascoltati da questo Governo. Dalla Potenza di Fuoco del premier Conte di qualche mese fa all’odierna Rivoluzione Copernicana paventata dal Ministro per risollevare la nostra sanità il passo è breve: slogan demagogici di cui l’Italia non ha certo bisogno”.

E’ durissimo l’affondo del sindacalista che prosegue: “Tante parole ma nella ricetta proposta via etere molte sono le cose che la rendono impresentabile. Si cercano disperatamente risorse chiedendo di appigliarsi, cosa che noi contestiamo, ancora al Mes o in seconda battuta al Recovery Fund. Svendere la sovranità nazionale è quanto il Governo e i suoi rappresentanti stanno facendo”.

SCARICA LA TUA TESI


Giuliano indica la strada che la UGL Sanità vuole percorrere.

“La sanità italiana si riforma ponendo dei punti certi. Tra questi c’è un controllo certosino di come le risorse devono essere spese. Bisogna tagliare gli sprechi, basta pensare al costante ricorso alle esternalizzazioni che disperde rivoli di denaro, e combattere la corruzione con leggi rigidissime che controllino gli appalti. Quello centrale però, su cui tutto il Sistema Sanitario Nazionale deve ruotare è valorizzare il personale, argomento non presente nelle parole odierne di Speranza. La nostra nazione continua, negli stipendi assoluti, a essere un fanalino di coda dell’Europa, come dimostrano le continue fughe all’estero di tanti professionisti attratti da stipendi dignitosi ma impensabili in Italia. Investire sui lavoratori è fondamentale nel presente e nel futuro. Ma questo messaggio sembra impossibile da recepire per chi oggi ci governa”.

La Redazione InfoNurse

Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Visualizza commenti

Post recenti

Aggressioni agli operatori dell’emergenza, De Palma (Nursing Up): “Serve una manovra a tenaglia per contrastare l’odioso fenomeno”

Il presidente del sindacato infermieristico, intervistato da Nurse Times, indica una serie di interventi a…

9 ore fa

Indennità infermieri in Manovra 2026, De Palma (Nursing Up) chiede chiarimenti sui numeri

Il sindacato contesta l’effettivo valore degli aumenti per gli infermieri e la riduzione delle assunzioni:…

3 giorni fa

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up riguardante le risorse previste per la…

6 giorni fa

Scandalo Asl Torino 4, Nursing Up: “Impatto negativo su dignità dei pazienti e immagine dei professionisti. Si faccia piena luce”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. La Procura di Ivrea avrebbe…

1 settimana fa

Opi Torino: “Nessun infermiere in servizio risulta coinvolto nelle indagini sull’Asl To4”

In merito alle notizie di cronaca relative alle indagini che interessano l’Asl To4, Opi Torino…

1 settimana fa

Nursing Up: “Politica e opinione pubblica non perdano la bussola: la vera emergenza è quella degli infermieri”

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. "In questi giorni il dibattito sulla…

1 settimana fa

This website uses cookies.