Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche a Trento: la soddisfazione dell’Opi
Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche a Trento: la soddisfazione dell’Ordine degli Infermieri. Lungimirante l’investimento sulla formazione avanzata degli infermieri
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Trento esprime soddisfazione per l’avvio dal prossimo anno accademico, a Trento, della Laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche.
La nuova Laurea magistrale, fortemente sostenuta dall’Ordine, permetterà di formare infermieri con elevate competenze per affrontare le emergenti e future sfide della sanità in una società che cambia e per rispondere con efficacia ai bisogni socio-sanitari dei cittadini e alla complessità del sistema sanitario. L’indirizzo del corso, in cure primarie e di comunità, è innovativo a livello nazionale e va sicuramente nella giusta direzione: formare infermieri con competenze specialistiche clinico – assistenziali per gestire problemi di salute complessi, con una forte propensione alla promozione della salute e all’autocura della persona con malattia cronica, oltre che con competenze formative e di management per essere leader dei percorsi di presa in carico ad alta interprofessionalità della persona e della famiglia e nei processi di cambiamento ed innovazione per mantenere standard assistenziali di eccellenza.
L’attivazione di questa Laurea magistrale è un segnale tangibile del continuo investimento da parte della Provincia Autonoma di Trento, dell’Università degli Studi di Verona e dell’APSS, che ringraziamo, nella formazione universitaria degli infermieri e delle professioni sanitarie. Investire nella formazione e nelle professioni sanitarie significa investire nel sistema sanitario provinciale ovvero nella salute dei cittadini. La letteratura scientifica dimostra infatti che il grado di preparazione e un livello formativo più elevato degli infermieri è associato a migliori esiti sui pazienti. Aumentare il numero di infermieri laureati magistrali è sicuramente un investimento in un’ottica disicurezza ed eccellenza delle cure. I laureati magistrali in scienze infermieristiche e ostetriche sono figure con elevata autonomia e responsabilità che per l’avanzato livello di qualificazione universitaria raggiunto potranno ricoprire nel sistema sanitario ruoli strategici di coordinamento e dirigenziali gestionali o di alta specializzazione.
Un importante segnale e riconoscimento per tutti gli infermieri che da ormai due anni sono impegnati nella pandemia da CoViD-19, che ha fatto conoscere ai cittadini il loro valore in termini di competenze umane e professionali. Trento ha una grande storia nella formazione infermieristica, riconosciuta a livello nazionale, grazie al Polo Universitario delle Professioni Sanitarie. Il Trentino, con l’attivazione della Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche ed Ostetriche ad indirizzo in cure primarie e di comunità, si conferma ancora una volta Provinciain grado di formare e mettere sul campo ottimi professionisti infermieri.
L’auspicio e allo stesso tempo l’appello dell’Ordine alla Provincia è di continuare ad investire con convinzione nella formazione universitaria e continua delle professioni sanitarie edi sostenere l’attivazione di percorsi di sviluppo professionale e di carriera che valorizzino le competenze degli infermieri, anche al fine di rendere maggiormente attrattiva la professione.
Redazione InfoNurse
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
- “I professionisti della salute vanno sostenuti”: intervista ad Aurelio Filippini (Opi Varese)
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Emilia Romagna. La Fials diffida l’assessore Donini e il presidente Bonaccini per condotta antisindacale
- Indennità ai professionisti sanitari vittime del COVID