Le Opacità e il DisORDINE di Potenza, “Presidente Milione, più rispetto per gli Infermieri!”
Si infiamma la campagna elettorale per l’Ordine delle Professioni infermieristiche di Potenza. La nuova lista, Infermieri in Ordine, composta da tanti giovani eppure fortemente rappresentativa della complessa e articolata realtà della professione; contesta frontalmente il programma e le dichiarazioni del presidente uscente.
”Come si fa” – chiedono sarcasticamente in una nota diffusa alla stampa gli esponenti della nuova lista – ”A parlare di “gestione economica dell’Ordine” se più di metà delle quote degli iscritti finiscono nelle tasche dei rappresentanti di categoria come “USCITE PER GLI ORGANI DELL’ENTE”?
L’infinito “Regno” di Vito Milione, da decenni abbarbicato alla presidenza dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Potenza; è finalmente messo in discussione da un gruppo di Infermieri che “democraticamente” si candidano per proporre e attuare un’inversione di marcia. Infermieri in Ordine vuole spazzare via la stantia ed evanescente politica di rappresentanza professionale; interpretata in piena solitudine e senza risultati di rilievo per la comunità infermieristica.
Il programma politico firmato dal presidente Vito Milione per la sua “Lista azzurra” è in conflitto con la realtà che ha contraddistinto l’azione di rappresentanza dell’OPI di Potenza sinora. “Abbiamo scritto pagine significative e vorremmo scriverne altre”- esordisce Vito Milione nella presentazione della sua “lista azzurra” per il rinnovo quadriennale dei vertici dell’OPI di Potenza. Milione evidenzia l’obiettivo di: continuare a gestire l’Ordine con trasparenza ed economicità e chiude il documento di programma chiedendo così il voto agli Infermieri: Non è tempo di improvvisare. Scegli senza esitare. Onestà Lealtà e Competenza votando tutti i Colleghi del gruppo del presidente Vito Milione
La “gestione” dell’Ordine con trasparenza ed economicità e soprattutto le pagine significative vantate dal Presidente nei decenni di sua gestione non li ricorda nessuno.
Un esempio della eccellente economicità della gestione e sulla trasparenza dell’OPI di Potenza, non noto a tutti, è la spesa indicata in bilancio consuntivo 2019 con la voce “USCITE PER GLI ORGANI DELL’ENTE” che comprende gettoni di presenze; partecipazione del Presidente a riunioni Fed, trasferte etc. e che ammonta a ben €76.800,00 a “beneficio” di Vito e dei componenti del consiglio e Revisori. Quindi più della metà delle quote versate dagli iscritti risultano così impegnate sull’economica, se vogliamo usare un termine ironico, funzione di rappresentanza. Nel 2015 addirittura questa spesa è stata di ben € 87.000,00.
“Cari colleghi Infermieri iscritti all’OPI di Potenza – conclude la nota della nuova lista – noi di “Infermieri in Ordine”, abbiamo il diritto di candidarci per un’alternanza alla guida dell’Ordine di Potenza e chiediamo di essere sostenuti; con la sincera promessa di attuare “senza improvvisazioni” e con nobili finalità a sostegno della classe infermieristica potentina; un vero programma di rilancio dell’Ordine in coerenza con il suo ruolo istituzionale
La lista Infermieri in Ordine
Redazione InfoNurse
Ultimi articoli pubblicati
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
- “I professionisti della salute vanno sostenuti”: intervista ad Aurelio Filippini (Opi Varese)
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- UilFpl: “Operatori delle ambulanze, test sierologici fermi a Maggio 2020”
- Gimbe: schizzano i contagi, in continua crescita i ricoveri