Cos’è l’igiene e perché resta una delle attività principali dell’Operatore Socio Sanitario.
L’igiene è una scienza volta alla promozione della salute dell’individuo e della comunità; è una scienza medica, poiché il centro del suo interesse è la salute della persona. Essa si serve di misure di prevenzione sia individuali che collettive (es. le vaccinazioni).
L’igiene può essere:
Definizione di prevenzione: una serie di interventi che servono ad impedire o limitare il verificarsi di un evento dannoso per la salute. La prevenzione può essere:
La prevenzione fa parte degli interventi di promozione della salute. Oltre ad essa la medicina comprende altri strumenti volti al miglioramento dello stato di salute dell’individuo e della collettività, ovvero:
Per fare in modo che l’ambiente sia favorevole al mantenimento di condizioni ottimali della salute degli assistiti, devono esservi due fattori importanti:
L’OSS dovrà comunicare variazioni di temperatura e umidità e riempire gli umidificatori dopo averli igienizzati.
Nel periodo di permanenza in una struttura ospedaliera, occorre che la stanza di degenza e l’unità del malato garantiscano al degente delle condizioni favorevoli per rendere la sua temporanea permanenza nella struttura più confortevole possibile.
Il comfort al degente sarà dato da diversi fattori.
Fonte: assocarenews.it
Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. Arrivano i nuovi numeri dell’emergenza infermieristica,…
Il calo di partecipanti ai test di ammissione a Infermieristica si è fatto sentire quest'anno…
In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, che si…
Di seguito un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. Nursing Up annuncia il ricorso al…
“L’emergenza legata agli infermieri in Italia ha ormai raggiunto proporzioni drammatiche, ma il Governo non…
Venerdì 3 ottobre, dalle 8:30 alle 18, andrà in scena a Torino un evento molto…
This website uses cookies.