Mammì (M5S Lombardia). Sui tamponi rapidi la maggioranza si rompe: “Facciamoli fare agli infermieri”
Si rompe la maggioranza di Regione Lombardia sul voto segreto richiesto dal Consigliere regionale del M5S Lombardia Gregorio Mammì; su di una mozione della Consigliera Viviana Beccalossi (misto-maggioranza) che chiedeva l’obbligo per i Medici di medicina generale di fare i tamponi. La mozione è stata bocciata.
“È inaccettabile”, spiega Mammì, “pensare di prevedere che i tamponi rapidi siano effettuati dai medici, che già oggi sono pochi e pieni di lavoro.
È inderogabile adottare delle iniziative che permettano agli infermieri libero professionisti di effettuare tamponi a domicilio e rilasciare una documentazione che riporti l’esito del test; fermo restando in caso di esito positivo, che quest’ultimo sia comunicato al medico curante ai fini dell’attivazione del percorso covid.
Regione Lombardia, prosegue, deve iniziare a ripensare alle funzioni dei professionisti della sanità! Gli infermieri sono fisicamente i professionisti che eseguono i test; è assurdo creare un “collo di bottiglia” che blocca, di fatto, la funzionalità dei test rapidi”.
Redazione InfoNurse
Ultimi articoli pubblicati
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
- “I professionisti della salute vanno sostenuti”: intervista ad Aurelio Filippini (Opi Varese)
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- ”Ci proveremo finché ce la faremo”, la testimonianza di un’infermiera di Roma
- Giuliano (Ugl sanità): “Mancata programmazione dopo la prima ondata del virus e oggi le terapie intensive rischiano di esplodere.