Mobilitazione gruppo professionisti sanitari
Oggi è REALTÀ il gruppo Facebook di mobilitazione delle professioni SANITARIE, nel giro di pochi giorni raggiunge quasi 10000 iscritti. Tutti professionisti stanchi, demotivati e demoralizzati da una società e un sistema che non ne riconosce le competenze, la professionalità e l’importanza all’interno del SSN.
10000 Professionisti che gridano rispetto, considerazione e inclusione in un sistema che sempre più spesso li dimentica e li IGNORA e non ne ripaga le capacità in maniera adeguata. Rivendicano stipendi ridicoli, che non ne gratificano ne le competenze ne tantomeno il rischio al quale sono esposti quotidianamente.
Uniti a gran voce rivendicano una posizione all’interno del SSN e un riconoscimento maggiore; e questa volta lo fanno come cittadini, professionisti e colleghi facendo forza solo sulla loro unione e sul rispetto che hanno per il loro lavoro e per quello dei colleghi facenti parte delle professioni sanitarie. Insieme hanno creato questo gruppo che si sta espandendo e moltiplicando a vista d’occhio mobilizzandosi con azioni semplici ma significative; senza aiuto dei sindacati o degli ordini istituzionali.
Azioni semplici, concrete e dirette:- mail di massa inviate agli esponenti politici per richiedere di inserire gli emendamenti affinché venga modificata la legge di bilancio; che li vedeva e li vede esclusi, – un flash mob per far conoscere tutte le 23 professioni sanitarie per dar voce e un viso alle loro professioni; – dei sondaggi utili per far emergere le criticità e le necessità di ogni singola professione, – incontri tematici in videocall sui temi più importanti da discutere…
Questo e altro ancora faranno gli iscritti a questo gruppo per raggiungere gli obbiettivi che hanno creato un malessere collettivo a tutti i professionisti sanitari; e non si fermeranno fino a che questo disagio non verrà colmato perché stanchi di essere invisibili e ignorati.
Ultimi articoli pubblicati
- Assistente materna, De Palma (Nursing Up): “Non c’è bisogno di figure surrogate”
- Costanzo (FIALS Potenza): “Bene l’istituzione del dirigente infermieristico, ma va potenziata l’intera rete con gli incarichi di funzione”
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Fials: sottoscritto l’accordo con l’Aor San Carlo
- Alessandro ringrazia il personale che gli hanno salvato la vita