Nursing Up Puglia: esiti incontro regionale del 3 marzo 2022
Al termine dell’incontro non vi è stata nessuna presa di posizione da parte del governo regionale e del nuovo Assessore al ramo Rocco Palese sulla questione “reclutamento personale infermieristico” e anche di altri profili.
Siamo in una fase interlocutoria sull’argomento che vede una posizione della nostra OOSS chiara e netta. I vincitori di concorso/mobilità e il personale stabilizzabile, tra “Madia” e “Legge Bilancio” sono portatori comunque di diritto non comprimibile. Giova ricordarlo a tutti. Tra l’altro l’assessore Palese ha comunicato che il “milleproroghe” ha spostato il termine delle stabilizzazioni previste dalla Legge Bilancio al 31/12/2022.
Riteniamo inoltre che lo strumento da rivedere è di sicuro il Piano dei fabbisogni, che sembra debole ed anacronistico, svuotato dell’insegnamento della pandemia ancora in corso e con all’orizzonte le risorse e i progetti del PNRR. Insomma sui piani vanno messe risorse ed anche pesanti.
A riprova di ciò, esistono studi su studi a cominciare da quello della FNOPI, che definiscono il fabbisogno reale infermieristico pugliese, che non sarebbe soddisfatto nemmeno attraverso la graduatoria del “Concorsone regionale” composto da circa 4200 infermieri – di cui circa 1700 attualmente a TD.
Inoltre abbiamo espresso la necessità, non da ieri, di omogeneizzare il comportamento di tutte le direzioni generali con la regia regionale onde evitare comportamenti amministrativi difformi sul territorio. Plaudiamo la decisione di “stoppare” momentaneamente le procedure di assunzioni derivanti dal concorso.
Ancora nell’alveo della contrattazione abbiamo ricordato la necessità di rivedere la tariffa delle prestazioni aggiuntive, tariffa ormai obsoleta, che vede una nostra proposta oramai depositata da tempo. Su questo il nuovo corso assessorile ha messo sul tavolo tutta la disponibilità possibile nel prosieguo della contrattazione regionale.
Redazione InfoNurse
- Accordo sull’indennità di pronto soccorso: il Nursind firma
- Emergenza Organici in ULSS 3: Reparti e Servizi in affanno ma l’Azienda scarica i precari
- “Con la trasfusione si blocca il sistema immunitario: rischio infezioni”
- Nursing Up: “Cardarelli di Napoli e Sant’Andrea di Roma, è qui l’inferno degli infermieri”
- BELLITTI (FIALS Potenza): SODDISFATTI DEL CONFRONTO AL TAVOLO REGIONALE
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Concorso infermieri Puglia: la Fials Taranto chiede di avviare subito le assunzioni
- FSI-USAE: Cgil, Cisl, Uil, Fials, Nursind e Nursing up succubi ed incapaci di tenere testa all’Aran, al Governo e alle Regioni che nel contratto vogliono scaricare sui lavoratori i maggiori costi dell’emergenza