Opi Rovigo, bilanci approvati all’unanimità
Il presidente Denis Piombo: “Risultato importante per rendere l’Ordine sempre più aperto e radicato sul territorio”.
Partecipazione, confronto, condivisione di programmi politici, economici e di obiettivi comuni a tutta la professione infermieristica. Sono state queste le caratteristiche che quest’anno hanno contraddistinto l’Assemblea Ordinaria degli Iscritti a Opi Rovigo, tenuta venerdì 28 aprile scorso presso la sala Congressi dell’Hotel Europa. Un’Assemblea partecipata e ricca di spunti di riflessione che hanno portato, dopo le relazioni politiche e tecniche, all’approvazione unanime dei contenuti presentati.
“I voti all’unanimità per l’approvazione dei bilanci e delle relazioni – afferma Denis Piombo, cpresidente Opi Rovigo, he ha condotto l’Assemblea assieme al Tesoriere Luciano Giuriati e alla Segretaria Marta Zanin – rappresentano un risultato importante, non scontato e un motivo ulteriore per impegnarsi e rendere il nostro Ordine sempre più aperto, radicato nel territorio, al fianco di tutti gli iscritti, attualmente 2.135, e vicino ai cittadini. L’unica strada percorribile per raggiungere risultati concreti è essere uniti per affrontare problematiche comuni come quelle concernenti la scarsa attrattività della professione e la violenza contro il personale sanitario, quotidianamente al centro delle notizie locali e nazionali”.
E ancora: “Serve un cambio di paradigma culturale e programmatico per consentire un’evoluzione della professione infermieristica e per fare in modo che i professionisti siano valorizzati, anche economicamente, visto che risultano fra i meno pagati in Europa, per le proprie competenze, per le proprie specificità e per il proprio ruolo centrale nel sistema sanitario. Il cambiamento necessita di confronto politico ma è fondamentale che la professione sia unita negli intenti. Il rischio è che ogni anno sempre meno persone scelgano di intraprendere il percorso per diventare infermieri”.
Conclude Piombo: “Ringraziamo i responsabili dell’Hotel Europa per la disponibilità e l’accoglienza, e soprattutto ringraziamo tutti i professionisti intervenuti e quelli che, impossibilitati a partecipare fisicamente, hanno delegato i propri colleghi. Un ringraziamento anche al nostro Presidente dei revisori dei conti, Pietro Menon, che assiste il nostro Ente dal 2021 con professionalità e competenza. E’ stato davvero stimolante vedere una platea molto variegata per esperienze e provenienza e confrontarsi con loro sui tanti temi in agenda”.
Redazione InfoNurse
- Padova, fegato di una 99enne trapiantato con successo: è la donatrice più anziana di sempre
- Il 25 aprile: quando la resistenza salvò vite umane, anche in campo sanitario
- Cassazione. Pronto soccorso, spetta all’infermiere la prima valutazione, se sbaglia deve risarcire i danni
- Bambino Gesù, impiantata la “clessidra” per il cuore: rivoluzione nel trattamento delle cardiopatie congenite
- Sentenza storica della Cassazione: lavare i ferri chirurgici non è compito degli infermieri
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":
