News

Scambi compensativi: da oggi più veloce con l’app di messaggistica Telegram

Cambiare città di lavoro e trasferirsi tra aziende sanitarie diverse, per gli Operatori socio-sanitari delle strutture pubbliche è oggi non solo possibile ma facilmente realizzabile. A renderlo ancora più fattibile e veloce, da qualche giorno, ci pensa il nuovo gruppo Telegram sugli scambi compensativi creato da Filippo Menconi, il primo ad realizzare il nuovo metodo di studio in audio lezione esclusivo per  operatori socio sanitari ( www.filippoorali.com). Per i cambi compensativi, iscriversi risulta molto semplice, clicchi sul link https://t.me/compensativi  entri nel gruppo di Telegram e condividi con tutti gli altri membri dell’App di messaggistica, le tue richieste di scambio lavorativo. Effettuare un cambio alla pari o compensativo è necessario che entrambi i dipendenti oss, si scambino l’azienda di lavoro di appartenenza: per esempio si può cedere l ‘azienda sanitaria di Torino per Bologna oppure cedere Milano per Palermo, solo per citare alcuni esempi. La scelta del gruppo Telegram ricade principalmente sul fatto di poter ricevere in modo illimitato tutti gli utenti e dare maggiori garanzie di privacy e gratis.

L’idea nasce dal gruppo di Filippo Orali, già presente sui canali internet da quasi un anno che, con i suoi circa 48 mila membri (tra gruppi WhatsApp, Telegram, sito web, mailing-list e da poco anche Facebook, che conta più di 12 mila iscritti) rendere più accessibile e agevole lo studio di preparazione ai concorsi pubblici per Operatori socio-sanitari. Il suo innovativo metodo didattico, conta ben oltre 600 audio lezioni in formato mp3 e molti formati pdf inediti, in continuo aggiornamento. L’mp3 con il suo formato rende universale e accessibile dispositivo. Questo nuovo sistema di audio-lezioni, permette con facilità di apprendere e preparasi ai concorsi pubblici per Oss. Puoi tranquillamente studiare mentre cammini, nella pausa lavoro e tempi di attesa    come molti del gruppo riferiscono, utilizzando cuffiette. Molti vantaggi sono stati riscontrati anche da molti Oss dislessici che hanno difficoltà con la lettura.

SCARICA LA TUA TESI


Redazione InfoNurse

Informa Infermieri e OSS

Post recenti

ASL BT e Sindacati sottoscrivono nuovi fondi e sistema degli incarichi

Barletta, 1 giugno 2024 – Un accordo epocale è stato raggiunto il 31 maggio 2024…

1 giorno fa

Nursing Up: “Malattie professionali in pericoloso aumento. Soprattutto tra gli infermieri”

Nel seguente comunicato stampa le riflessioni di Antonio De Palma, presidente nazionale Nursing Up. La…

2 giorni fa

Caso Bonino, di nuovo condannata all’ergastolo l’infermiera di Piombino

Condannata in primo grado a Livorno per omicidio, poi assolta e quindi nuovamente condannata nel…

2 giorni fa

Cisl Fp: “Reparti al collasso per la mancanza di infermieri all’Ospedale Maggiore della Carità di Novara”

Nel seguente comunicato stampa, a firma del segretario Mario Cannizzaro, il sindacato Cisl Fp Piemonte…

2 giorni fa

Ats Insurbia (Como e Varese), non solo Svizzera: “Molti medici e infermieri vogliono tornare al Sud”

Non solo Svizzera o settore privato. Da qualche tempo nelle province di Como e Varese…

2 giorni fa

Diabete, l’Ema approva la prima insulina settimanale al mondo

Gli italiani affetti da diabete sono circa il 6% della popolazione, cioè quasi 4 milioni…

3 giorni fa

This website uses cookies.