Stefania Mammì incontra il Ministro della Salute portando le istanze di tutto il mondo infermieristico
Un incontro estremamente necessario in cui era presente anche il Presidente di Enpapi (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica), Luigi Baldini, come portavoce della categoria.
Sul tavolo in discussione questioni urgenti, come consentire agli infermieri liberi professionisti di svolgere direttamente e in piena autonomia professionale, oltre l’esecuzione, anche la attività di certificazione dell’esito dei test antigenici rapidi attivando un account sulla piattaforma informatica nazionale sviluppata per l’emissione delle certificazioni verdi.
Questo tema è stato da me già affrontato in una recente interrogazione che segue una apposita istanza inviata da Enpapi allo stesso Ministero.
Si tratta di un intervento congiunto per sostenere non gli interessi di una categoria ma dell’intera collettività, dal momento che tutti potrebbero fruire di questo servizio che contribuirebbe anche ad alleggerire la pressione sulla richiesta di tamponi. Ma non solo.
Riconoscimento dei livelli retributivi in linea con quelli degli altri paesi europei, perché il salario dei nostri infermieri è il più basso d’Europa, riconoscimento di maggiori tutele contro le violenze negli ospedali e il superamento del vincolo di esclusività, consentendo agli infermieri l’esercizio della libera professione al di fuori dell’orario di servizio.
Quello di ieri è stato un momento importante, anche se non ho ricevuto tutti i chiarimenti sperati.
Il dialogo col Ministero e con ENPAPI è in corso.
Mi auguro di trovare accolte molte delle nostre istanze.
Redazione InfoNurse
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
- “I professionisti della salute vanno sostenuti”: intervista ad Aurelio Filippini (Opi Varese)
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Ricorso respinto all’infermiere no vax sospeso: dovrà pagare oltre 6mila euro di spese processuali
- Nursing Up, rinnovo contratto Sanità: incarichi analoghi a quelli dei professionisti medici per le professioni infermieristiche