“Vaccinare anche i familiari Caregiver”. La richiesta di AISLA Firenze
“Un caregiver positivo vuol dire un disabile non autosufficiente solo”
Firenze, 19 gennaio 2021 – “Oltre alle persone con disabilità non autosufficienti o con malattie gravi, come quelle con SLA; finalmente inserite nella campagna vaccinale contro il Covid-19, occorre provvedere a coloro che si prendono cura di loro. Stiamo parlando dei familiari caregiver.
Chiediamo alle Istituzioni di inserire anche loro nella campagna vaccinale” affermano da AISLA Firenze, sezione fiorentina di AISLA Onlus; intervenuta nelle scorse settimane, insieme ad altre realtà del Terzo Settore, per chiedere di vaccinare anche disabili e malati gravi.
“Proprio questi ultimi, ancor più esposti al virus, vanno tutelati – rimarcano da AISLA Firenze – con l’obiettivo anche di proteggere le persone con disabilità che li assistono ogni giorno visto che proprio loro potrebbero essere vettori del virus. Il ruolo del caregiver è tra i più essenziali nell’assistenza: sono loro a prendersi cura delle persone con disabilità ogni giorno. La positività o il ricovero rischiano di mettere a repentaglio la dignità dell’assistito. Nell’ottica della sempre proficua collaborazione con le Istituzioni chiediamo di sanare questa lacuna” concludono.
Ultimi articoli pubblicati
- Marco Bigherati è il nuovo segretario provinciale della confederazione Confsal di Matera
- COSTANZO (FIALS): rilanciare subito il tavolo tecnico per la contrattazione integrativa al San Carlo
- Accordo sull’indennità di pronto soccorso: il Nursind firma
- Emergenza Organici in ULSS 3: Reparti e Servizi in affanno ma l’Azienda scarica i precari
- “Con la trasfusione si blocca il sistema immunitario: rischio infezioni”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Scoperto farmaco diuretico che blocca il Sars-Cov-2
- Covid, Amitrano (M5s): inquietante Moratti su vaccini e Pil