Basilicata, Luciana Bellitti (Fials): concorso unico regionale emobilità ottime scelte dell’assessorato
“La Fials è stata la prima organizzazione sindacale ad aver proposto di bandire concorsi unici regionali e avvisi di mobilità extraregionale”. Salutiamo quindi con grande apprezzamento la scelta della regione di imboccare questa strada. Luciana Bellitti, segretaria regionale del maggior sindacato autonomo del comparto sanità commenta con grande soddisfazione l’esito dell’incontro che si è tenuto oggi in Regione al Dipartimento Salute. Un incontro tra l’assessore regionale alla sanità Rocco Leone, il direttore Generale del dipartimento, Ernesto Esposito, il dirigente del personale del Sistema Regionale Sanitario, Raffaele Rinaldi, i direttori Generali delle aziende sanitarie della Basilicata e le organizzazioni sindacali sul tema delle modalità delle assunzioni del Personale.
“Una questione fondamentale – sottolinea Luciana Bellitti – visto che si parla di 1264 assunzioni del triennio, in grandissima parte (mille) previste per quest’anno. Una massa critica importante sia per rispondere al bisogno di lavoro di tanti professionisti sanitari precari o non occupati sia per migliorare la qualità dei servizi del SRS da un anno sotto stress pandemia”
Oggi la Fials si ritiene soddisfatta che “i vertici della sanità lucana, sempre disponibili al confronto e ad accogliere favorevolmente le proposte sindacali ritenute utili al miglioramento dei servizi sanitari, abbiano scelto la soluzione di un’unica graduatoria regionale. La semplificazione amministrativa ottimizza procedure e tempi concorsuali, per reclutare presto e bene le figure professionali carenti nelle diverse aziende sanitarie”.
Allo scopo di consentire il rientro delle professionalità lucane che hanno dovuto lasciare la regione per trovare lavoro, si è fissata al 25% la quota destinata alla mobilità extraregionale.
“La Fials – conclude Luciana Bellitti – ha chiesto alla Regione di prevedere, come avviene nelle altre pubbliche amministrazioni, compensi per i componenti delle commissioni, un riconoscimento per le responsabilità assunte e uno stimolo alla sollecita definizione delle procedure. Ora ci auguriamo che nel più breve tempo possibile la Regione, avvii queste nuove procedure concorsuali, che siamo certi porterà un po’ di respiro alla nostra “stressata sanità lucana”.
Ultimi articoli pubblicati
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
- “I professionisti della salute vanno sostenuti”: intervista ad Aurelio Filippini (Opi Varese)
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Nursing Up, De Palma: «Molise, blitz al Cardarelli di Campobasso di Ispettori Ministeriali e Nas!»
- Bando vaccinatori Asl Toscana Centro, “Nessun veto dal Nursind, ma poco rispetto per la categoria degli infermieri”