Cardarelli ora basta
Le OO.SS del Cardarelli scrivono al Presidente della Giunta Regione Campania, al Direttore Generale e al Direttore Sanitario.
L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli” è fra le prime Aziende Ospedaliere della Campania, per dimensione ed offerta quali-quantitativa, ed è tra le più grandi del Meridione.
Da sempre ha accolto e risposto alla domanda dei cittadini di un vastissimo territorio.
Oggi, con una politica scellerata, hanno cambiato la sua mission: da ospedale Polispecialistico, lo vogliono far diventare, di fatto, un “Covid Hospital”
Nell’ultima settimana, sono stati attivati circa 130 posti letto COVID, sottraendo all’assistenza specialistica due Padiglioni e, a breve, se ne aggiungeranno altri, con ulteriori accorpamenti di reparti (a cui diciamo BASTA), atteso che sono già in itinere le procedure per l’installazione di un “ospedale da campo” nell’area attigua al DEA, ci e vi chiediamo:
Com è possibile arrivare a pensare di far installare una tendopoli all’interno del Cardarelli?
Dopo il folklore con l’installazione dei prefabbricati presso l’Ospedale del Mare…
si continua con la tendopoli al Cardarelli… che, inevitabilmente, creerà notevoli problemi sulla mobilità interna e non solo.
E’ del tutto evidente che in un momento di emergenza pandemica come quello che stiamo vivendo, ognuno debba fare la propria parte, e riteniamo che il Cardarelli abbia già dato e, i lavoratori, ormai allo stremo, non possano e non debbano più sopportare ulteriori “sacrifici” imposti da chi, negli anni, ha usato la Sanità solo come un “poltronificio”, dilapidando risorse, riducendo il personale (- 16.000 unità) e tagliando posti letto che ora devono essere riattivati in fretta e furia.
Tra gli altri, uno dei casi più emblematici è rappresentato dai Policlinici, unici in Italia che nel 2020 ancora non sono dotati di un PS attivo e, nonostante gli annunci spot, non hanno ancora messo a disposizione un cospicuo numero di posti per decongestionare (almeno in parte) il Cardarelli, ma non solo.
Tutto ciò è intollerabile e inaccettabile
L’azienda Cardarelli non può snaturare la sua Mission!
I lavoratori del Cardarelli non possono più sopportare l’enorme carico di lavoro che stanno subendo da mesi senza, tra l’altro un benché minimo riconoscimento economico, è umanamente impossibile lavorare in simili condizioni!
Pertanto, si richiede al Presidente De Luca meno parole e più fatti, con l’immediato reclutamento di personale di tutte le aree, nonché l’attivazione ad horas di posti letto disponibili nei Policlinici.
Infine, si proclama sin d’ora lo stato di agitazione di tutto il personale e si comunica che, in caso di mancato sollecito riscontro, si adopererà ogni utile iniziativa al fine di salvaguardare la salute dei pazienti e la sicurezza dei lavoratori del Cardarelli.
Ciro Maraniello – Infermiere Aorn Cardarelli
Ultimi articoli pubblicati
- Assistente materna, De Palma (Nursing Up): “Non c’è bisogno di figure surrogate”
- Costanzo (FIALS Potenza): “Bene l’istituzione del dirigente infermieristico, ma va potenziata l’intera rete con gli incarichi di funzione”
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- Lazio – Sciopero 2 novembre, le precettazioni del personale non servono
- Fials, Bologna: Protocollo Sanitario Sorveglianza COVID per i Dipendenti