Corso ECM: L’assistenza al paziente con insufficienza respiratoria acuta da COVID-19
Tecniche di supporto respiratorio dall’arrivo in ospedale al trattamento in terapia sub-intensiva e intensiva
L’epidemia causata da Sars-Cov2 è un’ emergenza di sanità pubblica con implicazioni a livello internazionale. L’aumento dei pazienti in condizioni critiche ha portato a cambiamenti organizzativi e assistenziali a livello ospedaliero, al fine di fornire una risposta immediata e idonea alla situazione di emergenza.
La gestione dei pazienti COVID-19 positivi con possibile evoluzione verso l’insufficienza respiratoria acuta richiede per l’infermiere l’acquisizione di competenze specifiche nella gestione dei pazienti che richiedono un trattamento in terapia sub-intensiva ed intensiva e quindi di competenze specifiche nella gestione della ventilazione non invasiva, della ventilazione invasiva e dell’ECMO (Extra Corporeal Membrane Oxygenation) in terapia intensiva.
Il presente corso è articolato in due giornate, per un totale di 8 ore.
Nel presente corso di formazione forniremo concetti per una adeguata presa in carico dei pazienti con sospetta o confermata infezione da Covid19, dall’arrivo in ospedale, al ricovero in terapia sub-intensiva fino alla Terapia intensiva.
Nella prima giornata verrà presentata la tematica relativa al paziente positivo o sospetto al COVID-19 che arriva in Pronto Soccorso, la presa in carico infermieristica del paziente con insufficienza respiratoria in pronto soccorso. Successivamente vi sarà un approfondimento relativo alla lettura e all’interpretazione dell’Emogasanalisi arteriosa e sull’utilizzo della ventilazione non invasiva secondo un approccio fisiopatologico e assistenziale .
Nella seconda giornata del corso ci addentreremo all’interno delle terapie intensive COVID, dove tratteremo l’assistenza infermieristica al paziente positivo al COVID-19, la pronazione e successivamente la gestione dell’ECMO nei pazienti con insufficienza respiratoria secondo l’approccio medico, del tecnico perfusionista e l’assistenza infermieristica al paziente con ECMO
Costo: 10 euro per gli iscritti Opi Pd, 20 euro per i non iscritti Opi Pd (per gli iscritti verrà inviato a marzo il bollettino di pagamento)
In corso di accreditamento, il numero di crediti verrà comunicato a processo terminato.
Per info: formazioneopipd@gmail.com
Ultimi articoli pubblicati
- Libera professione e mobilità volontaria: Fnopi in audizione al Senato sul Milleproroghe
- Contratto Sanità, Longobardi (Uil Fpl) replica al ministro Zangrillo: “Manca volontà politica di trovare risorse per rinnovi dignitosi”
- Contratto Sanità, il ministro Zangrillo: “Mancato Rinnovo? Sospetto un no politico di Cgil e Uil”
- Rinnovo Ccnl, Bottega (Nursind): “Nursing Up era chiuso quando andava studiato il Contratto”
- Rinnovo Ccnl, Nursing Up replica a Naddeo (Aran): “Evitare provocazioni che mettono in crisi gli equilibri dialettici”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":