Covid, (M5S): “Posti in terapie intensive occasione mancata regioni. Serve gestione efficace degli amministratori
A seguito dell’emergenza Covid- 19 con il decreto Rilancio; Parlamento e governo hanno programmato 3.553 nuovi posti di terapia intensiva aggiuntivi, fino ad un totale di oltre 8 mila posti di terapia intensiva.
Ad oggi però non tutte le regioni hanno provveduto ad attivarle, e lo dimostra il fatto che, degli attuali 8.288 posti potenzialmente disponibili; quelli che risultano in base ai dati del Nuovo sistema informativo sanitario (NSIS) del ministero della Salute sono pari a 6.628.
I dati che vengono forniti dal ministero della Salute rappresentano una fotografia fedele di tutto ciò che il Governo ha messo in campo. Purtroppo ciò che emerge in modo evidente è che allo stato attuale il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva; rispetto ai posti concretamente attivabili per i pazienti Covid, è del 10,49 per cento rispetto al 14; previsto dal decreto Rilancio”. Lo dichiara Mara Lapia, deputata del MoVimento 5 Stelle e componente della commissione Affari Sociali e Sanità; durante il question time di oggi rivolto al ministero della Salute che si è tenuto in Aula a Montecitorio.
“Pur riconoscendo l’azione di monitoraggio del governo, – aggiunge Nicola Provenza, deputato del MoVimento 5 Stelle in commissione Affari Sociali e Sanità- bisogna avere il grande senso di responsabilità di riconoscere che le difficoltà emerse rappresentano un’occasione mancata, un fallimento gestionale e organizzativo da parte degli enti territoriali.
Solo quando le Regioni completeranno l’allestimento dei posti in terapia intensiva – con tutti i ventilatori già consegnati dalla struttura commissariale – si potranno raggiungere, a regime, 8.679 posti letto in terapia intensiva, come previsto nel decreto.
Ci sono pazienti cronici – persone fragili, pazienti anziani – che già in queste ore, in alcune regioni, si vedono messi da parte da una evidente inefficienza e incapacità di gestione da parte degli enti territoriali. Abbiamo bisogno della collaborazione dei presidenti di Regione e di una loro gestione efficace, solo in questo modo potremo uscire dall’emergenza”, concludono.
MoVimento 5 Stelle
Ultimi articoli pubblicati
- Padova, fegato di una 99enne trapiantato con successo: è la donatrice più anziana di sempre
- Il 25 aprile: quando la resistenza salvò vite umane, anche in campo sanitario
- Cassazione. Pronto soccorso, spetta all’infermiere la prima valutazione, se sbaglia deve risarcire i danni
- Bambino Gesù, impiantata la “clessidra” per il cuore: rivoluzione nel trattamento delle cardiopatie congenite
- Sentenza storica della Cassazione: lavare i ferri chirurgici non è compito degli infermieri
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":
