DL Ristori, M5S: potenziati strumenti per nostro Ssn. Sostegno per genitori e più fragili
“ Con il decreto Ristori governo e Parlamento hanno messo in campo risorse fondamentali per sostenere i cittadini in questa seconda ondata emergenziale e per potenziare gli strumenti del nostro servizio sanitario nazionale. Stanziati 30 milioni per permettere l’esecuzione di test antigenici rapidi da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta in sicurezza”.
Lo dichiarano i deputati e le deputate del MoVimento 5 Stelle della commissione Affari Sociali della Camera.
“Per potenziare l’assistenza verso chi è risultato positivo o sia venuto a contatto con persone affette da Covid-19; abbiamo destinato 1 milione per il 2020 e 3 milioni per il 2021 per l’attivazione di un servizio nazionale di supporto telefonico e telematico.
Si incrementano di 100 milioni, per il 2020, delle risorse per l’acquisto e la distribuzione dei farmaci per la cura dei pazienti affetti da COVID-19 e stanziamo per il 2021 5 milioni di euro per il potenziamento dei test di Next-Generation Sequencing di profilazione genomica dei tumori, che permetterà ai cittadini l’accesso agli strumenti di diagnostica innovativa.
Inoltre, a supporto dei genitori, nelle regioni ad alto rischio epidemiologico, si potrà usufruire di uno o più bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting o di servizi integrativi per l’infanzia e; a tutela dei più fragili, si istituisce un fondo di 400 milioni destinato a sostenere i comuni nell’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare”.
MoVimento 5 Stelle Camera dei Deputati
Ultimi articoli pubblicati
- Padova, fegato di una 99enne trapiantato con successo: è la donatrice più anziana di sempre
- Il 25 aprile: quando la resistenza salvò vite umane, anche in campo sanitario
- Cassazione. Pronto soccorso, spetta all’infermiere la prima valutazione, se sbaglia deve risarcire i danni
- Bambino Gesù, impiantata la “clessidra” per il cuore: rivoluzione nel trattamento delle cardiopatie congenite
- Sentenza storica della Cassazione: lavare i ferri chirurgici non è compito degli infermieri
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":
