Flash Mob 11.02.2021 ore 10.00 Movimento Nazionale Infermieri
Il Movimento Nazionale Infermieri in rappresentanza della categoria infermieristica è pronto a far sentire nuovamente la propria voce contro i continui affronti alla professione su tematiche di interesse nazionale.
Ad oggi, a distanza di un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria, gli Infermieri hanno ricevuto solo promesse e pacche sulle spalle. Nulla è stato fatto per dare il giusto valore alla categoria.
Si è più volte discusso della carenza di infermieri, ma non si è mai arrivati al nocciolo della questione, ovvero, quello del mancato riconoscimento professionale da parte delle istituzioni e i fatti ne danno conferma.
Partendo dal bando fallimentare propinato da Arcuri, alle indecorose iniziative di enti regionali che miravano a reclutare infermieri a titolo volontaristico e gratuito, fino ad arrivare a sostituire gli Infermieri stessi con Operatori sociosanitari nella delicata campagna vaccinale.
A questo proposito cogliamo l’occasione per ringraziare i vari ordini provinciali che hanno avuto il coraggio e la prontezza di ribellarsi a queste becere e indignanti richieste.
Ma non basta.
Noi di MNI crediamo vivamente che la soluzione per avere PROFESSIONISTI infermieri nell’immediato, per garantire a tutto il popolo italiano la vaccinazione, sia quella di togliere il VINCOLO DI ESCLUSIVITÀ che incatena gli stessi alle aziende di appartenenza, concedendo finalmente alla categoria riconoscimento e autonomia professionale come già sancito dalla Legge 251/2000 che recita:
“l’infermiere svolge con autonomia professionale attività diretta alla prevenzione, alla cura e salvaguardia della salute (…) espletando le funzioni individuate dalle norme istitutive del relativo profilo professionale nonché dal codice deontologico”.
Ed è per questo che Il giorno 11-02-2021 alle ore 10.00 abbiamo indetto un FLASH MOB in modalità virtuale affinché il nostro messaggio e la nostra richiesta venga ascoltata dagli organi istituzionali.
Noi siamo pronti, ma lasciateci liberi di agire a tutela del cittadino.
Ultimi articoli pubblicati
- Assistente materna, De Palma (Nursing Up): “Non c’è bisogno di figure surrogate”
- Costanzo (FIALS Potenza): “Bene l’istituzione del dirigente infermieristico, ma va potenziata l’intera rete con gli incarichi di funzione”
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- 20 anni dalla nascita del profilo Oss
- Nursing Up, appello all’assessorato alla sanità: pagate i festivi infrasettimanali agli infermieri