Infermieri In Cambiamento
La nascita ufficiale del movimento Infermieri In Cambiamento è agli sgoccioli. Ad un anno dall’esordio sui social, atto costitutivo e statuto sono adesso pronti per la registrazione.
Questo progetto nasce da Nurse Times e ai lettori di questo giornale, dedichiamo un’ altro spoiler. Dopo aver pubblicato in anteprima uno stralcio della nostra dichiarazione costitutiva, adesso vi anticipiamo l’art. 7 del nostro statuto.
L’art. 7 riguarda i principi politici e lo scopo sociale di Infermieri in Cambiamento.
Attenzione! Quando parliamo di “politica”, facciamo riferimento sempre e solo alla politica professionale, ovvero la politica all’interno del perimetro della professione, diversamente dalla politica generalmente intesa.
“ART. 7 – PRINCIPI POLITICI E SCOPO SOCIALE
1) Gli “Infermieri in Cambiamento” si propongono come una forza politico/culturale. Si ritiene che questi due piani siano inscindibili e strettamente connessi; per una professione in macerie urge una guida che attui un’opera di ammodernamento culturale interna e contemporaneamente porti queste istanze di cambiamento su un piano politico professionale. Ad oggi le conquiste legislative della professione non risultano tradotte nella prassi clinica: gli “Infermieri in Cambiamento” uniscono gli infermieri che sentono l’esigenza di un cambiamento e lavorano per allineare la professione alle norme tramite un programma politico/culturale di emancipazione.
2) Lo scopo sociale degli “Infermieri in Cambiamento” è l’affermazione dell’infermiere in attuazione del DM 739/94, della L. 42/99, della L. 251/00, del codice deontologico e dell’ordinamento didattico.
3) Lo scopo sociale degli “Infermieri in Cambiamento” è sviluppato nel programma politico, illustrato nel manifesto da intendersi parte integrante e sostanziale del presente Statuto e dell’Atto Costitutivo.”
<<Non dubitare mai che un piccolo gruppo di persone coscienziose e impegnate possa cambiare il mondo; in verità è l’unica cosa che è sempre accaduta>> M. Mead
Infermieri in Cambiamento
Ultimi articoli pubblicati
- Costanzo (FIALS Potenza): “Bene sull’istituzione del Dirigente Infermieristico ma bisogna potenziare l’intera rete con gli incarichi di funzione”
- Quadro economico della regione Puglia preoccupante per il settore sanitario. Volpe (Opi): “Taranto sempre troppo penalizzata. Invece dovrebbe ricevere risorse ad hoc per il danno ambientale”
- Marche. Prestazioni aggiuntive per medici e infermieri presso i Pronto soccorso ospedalieri, la Giunta aumenta le tariffe orarie a 100 e a 50 euro
- Giornata mondiale della sicurezza del paziente, Nursing Up: “Infermieri e ostetriche sono veri baluardi”
- De Palma: «Calo di iscrizioni a infermieristica: rischiamo di perdere il 30% di operatori sanitari nei prossimi tre anni»
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/InfoNurse.it/
"Seguici sul canale InfoNurse":

- AISLA Firenze fa un bilancio degli eventi in occasione della Giornata Nazionale sulla SLA
- Sicurezza stradale, sabato 26 iniziativa di Fiab Napoli Cicloverdi in piazza Carlo Terzo